image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Mad Catz lancia le nuove cuffie da gaming F.R.E.Q. 2 e F.R.E.Q. 4

Mad Catz ha presentato i nuovi headset F.R.E.Q.2 e F.R.E.Q.4 dedicati ai videogiochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 23/04/2020 alle 15:00

Mad Catz ha presentato oggi due nuovi headset che riportano sul mercato la serie F.R.E.Q., una serie di cuffie pensate appositamente per i videogiocatori: le F.R.E.Q. 2 e le F.R.E.Q. 4.

Si tratta di due nuovi headset che condividono diverse caratteristiche indispensabili in ambito videoludico, ma che si differenziano sotto molto punti di vista. Partendo dalle F.R.E.Q. 2, queste si propongono come un modello entry-level che promette di portare la qualità audio nei videogiochi ad un livello superiore, a un prezzo però accessibile a tutti.

generica-89642.jpg

Parliamo di una cuffia stereo equipaggiata con una coppia di driver al neodimio da 40mm. Il microfono è integrato nel padiglione sinistro ed è retrattile: quando non utilizzato, può essere riposto direttamente all’interno del padiglione in modo da non avere l’ingombro dell’asta durante il solo ascolto.

Le cuffie hanno un collegamento plug and play attraverso il jack da 3,5 mm, risultando compatibili con tutti i dispositivi dotati del suddetto jack quali console Xbox One e PS4, PC e dispositivi mobili come smartphone e tablet. Non manca infine un controller posto direttamente sul cavo per gestire il volume e silenziare il microfono.

generica-89643.jpg

Aspetto principale tuttavia che Mad Catz non ha trascurato è il comfort. Le cuffie sono infatti dotate di un archetto autoregolante rivestito da un cuscinetto in memory foam, materiale che ritroviamo nei due padiglioni che circondano l’orecchio. Questo permette di tenere indossate le cuffie anche durante le lunghe sessioni di gioco, senza il timore che inizino a dare fastidio.

Nel caso delle F.R.E.Q. 4 invece ci si riferisce a un headset pensato specificamente per i giocatori PC. Le cuffie infatti hanno un collegamento USB Type-A utile a gestirne le maggiori funzionalità rispetto al modello precedente. L’headset in questione è dotato di driver al neodimio da ben 50mm e supporta l’audio 7.1 virtuale gestibile attraverso il software proprietario F.L.U.X., grazie al quale è possibile non solo configurare gli effetti e l’equalizzazione, ma anche l’illuminazione RGB, assente sulle F.R.E.Q. 2.

generica-89641.jpg generica-89644.jpg

Anche in questo caso il microfono è retrattile e abbiamo un controller che permette non solo di intervenire sul volume e disattivare il microfono, ma anche di attivare o disattivare l’audio spaziale con un semplice click grazie al tasto dedicato. Come per le F.R.E.Q. 2 non è stato trascurato il comfort, per il quale trovano nuovamente spazio l’archetto autoregolante ed il rivestimento in memory foam sia sull’archetto che sui padiglioni.

Al momento Mad Catz non ha ancora fornito una data di lancio ufficiale né un prezzo, ma sappiamo che entrambi varieranno a seconda della regione.

Se vuoi un buon headset da gioco spendendo veramente poco, pur avendo un'ottima qualità, su Eprice puoi trovare le HyperX Cloud Stinger Core a meno di 50 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.