image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MediaMarkt sotto attacco ransomware, richiesti oltre 200 milioni di dollari

Il gigante dell'elettronica MediaMarkt è stato recentemente colpito da un attacco ransomware che ha causato molto problemi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 10/11/2021 alle 14:30

MediaMarkt, uno dei più grossi distributori europei di elettronica di consumo, con oltre 1.000 negozi dislocati in 13 paesi per totale di circa 53.000 dipendenti e vendite totali pari a 20,8 miliardi di euro, è stato recentemente vittima, da sabato sera a lunedì mattina, di un attacco ransomare ad opera di Hive che ha causato problemi e la necessità di spegnere i sistemi informatici in Olanda e Germania.

#MediaMarkt / #Saturn gerade scheinbar in ganz DE und NL von #Ransomware betroffen.
Alle Kassen still, nichts läuft, sieht nicht gut aus pic.twitter.com/OR4stCaTT6

— Hozan Murad ☀️ (@HozanMurad) November 8, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Stando ai colleghi di BleepingComputer, l'attacco ha coinvolto numerosi negozi del gruppo presenti in Europa, soprattutto in Olanda. Nonostante le vendite online continuassero tranquillamente, nei negozi i registratori di cassa non potevano accettare carte di credito o stampare ricevute. Inoltre, non era possibile effettuare resi a causa dell'impossibilità di consultare i precedenti acquisti effettuati dai clienti.

Secondo un messaggio pubblicato su Twitter inerente a una presunta comunicazione interna, sembra che 3.100 server siano stati coinvolti in questo attacco, per il quale gli autori hanno richiesto ben 240 milioni di dollari di riscatto per l'invio un programma in grado di decrittare i file. La cifra sembra piuttosto spropositata, ma spesso i malintenzionati propongono un ammontare molto alto inizialmente per poi procedere alla contrattazione e accettare, in seguito, un riscatto più basso.

Non sappiamo se i dati, prima di essere criptati, siano stati rubati, ma solitamente questo ransomware è conosciuto per appropriarsi dei file e pubblicarli sul sito "HiveLeaks" nel caso il riscatto non venga pagato. Questo è stato il commento di MediaMarkt sull'accaduto:

Il MediaMarktSaturn Retail Group e le sue organizzazioni nazionali sono diventati il bersaglio di un attacco informatico. L'azienda ha immediatamente informato le autorità competenti e sta lavorando a pieno ritmo per identificare i sistemi interessati e riparare gli eventuali danni causati nel minor tempo possibile. Nei negozi fisici, al momento potrebbe esserci un accesso limitato ad alcuni servizi.

MediaMarktSaturn continua a essere disponibile per i suoi clienti attraverso tutti i canali di vendita e sta lavorando intensamente per garantire che tutti i servizi siano nuovamente disponibili senza restrizioni il prima possibile.

L'azienda fornirà informazioni su ulteriori sviluppi sull'argomento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.