image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Velocità d'avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico

Quanta memoria RAM è realmente necessaria oggigiorno? Abbiamo condotto dei test con configurazioni a 3, 6 e 12 GB per scoprire se c'è un vero guadagno prestazionale a installare più memoria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/04/2009 alle 16:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: giochi 3D
  • Pag 2
  • Risultati benchmark: codifica e produttività
  • Pag 2
  • Risultati benchmark: sintetici
  • Sommario prestazioni
  • Velocità d'avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • Conclusioni

Velocità d'avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico

Uno dei benefici del disporre di più memoria riguarda la possibilità di inserire più file nella memoria cache, che permette un avvio più veloce dei programmi. Abbiamo abilitato il Vista ReadyBoost e avviato diversi programmi più volte per constatare la differenza apportata dal caricamento dei file in cache.

Windows si avvia più velocemente ad ogni incremento di memoria, mentre i programmi si avviano più velocemente ad ogni primo avvio. Tuttavia, il riavvio dei programmi non mostra variazioni.

Abbiamo costantemente riavviato il sistema, e aspettato ogni volta che l'hard disk cessasse le sue attività prima di avviare un test, quindi abbiamo pensato che sarebbe stato interessante vedere anche quanta memoria Windows Vista usava per immagazzinare i file di avvio.

Vista, ad ogni aumento di memoria, aumenta la quantità di file in cache, ma il ridotto tempo di avvio è constatabile solo al primo avvio dei programmi, dopo un reboot.

Delusi dalla mancata differenza di prestazioni nell'avvio di un programma, abbiamo effettuato svariati test per determinare se un utente "normale" avrebbe notato dei benefici in ambiente multitasking. Le applicazioni più comuni che funzionano in background sono i software di codifica video, di download file e gli anti-virus, mentre le applicazioni più pesanti sono i videogiochi. Siccome l'attività di un antivirus, durante la scansione, implica una lettura continua e pesante di tutto l'hard disk, abbiamo limitato le nostre applicazioni a un programma di codifica video (TMPGEnd con DivX) e il trasferimento file (Windows Vista SP1 x64 standalone update at 726.5 MB), mentre abbiamo avviato il benchmark Far Cry 2. L'avvio simultaneo di questa applicazioni non ha afflitto negativamente il framerate e, mentre la codifica DivX si è rallentata di circa il 60%, la capacità di memoria non ha influito sui risultati. Abbiamo anche provato ad aprire oltre 100 finestre di Internet Explorer, senza notare deterioramenti, anche con solo 3 GB.

Ogni volta che abbiamo duplicato la capacità di memoria, il consumo in idle è aumentato di circa 10W. Usando il benchmark Sandra Memory Bandwidth, il consumo totale, sotto carico, dell'intero sistema, è aumentato di circa il 10% ad ogni aumento della memoria.

Leggi altri articoli
  • Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: giochi 3D
  • Pag 2
  • Risultati benchmark: codifica e produttività
  • Pag 2
  • Risultati benchmark: sintetici
  • Sommario prestazioni
  • Velocità d'avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.