image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Configurazione di prova

CAS latency, RAS-to-CAS delay, RAS precharge e active-to-precharge: questi sono i parametri che determinano la velocità delle RAM. Abbiamo testato memorie con Timing elevati, medi e bassi per vedere quanto questi valori impattano sulle performance degli ultimi processori di AMD e INTEL

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/01/2004 alle 17:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Memorie: che importanza hanno i Timing?
  • Come funzionano le SDRAM
  • Come funziona l'accesso alla memoria
  • Configurazione di prova
  • Benchmark: metodo di test
  • Risultati dei Benchmark
  • Benchmark DirectX8
  • Benchmark DirectX9
  • Benchmark Video
  • Benchmark Audio
  • Benchmark Sintetici
  • pagina n.12
  • Conclusioni

Configurazione di prova

Processori Intel (Socket 478)
200 MHz FSB (Dual DDR400) Pentium 4 3.20 GHz Extreme Edition
(3200 MHz 12-8/512/2048 KB)
200 MHz FSB (Dual DDR400) Pentium 4 3.20 GHz (3200 MHz 12-8/512 KB)
Processori AMD (Socket A)
200 MHz FSB (DUAL DDR400) Athlon XP 3200+ (2200 MHz 128/512 KB)
Processori AMD (Socket 940)
200 MHz FSB (DUAL DDR400) Athlon FX-51 (2200 MHz 128/1024 KB)
Processori AMD (Socket 754)
200 MHz FSB (SINGLE DDR400) Athlon 64 3200+ (2000 128/1024 KB)
Memorie
DDR400 (200 MHz) Corsair TWINX PC3500
2x 512 MB CL 2.0-3-2-6 (Socket 754 and Socket A)
4x 256 MB PC3500, CL 2.5-2-2-5 (Socket 478)
DDR400 (200 MHz) Legacy Electronics Registered ECC PC3200
2 x 512 MB CL 2.0-3-2-6
(88S6HDAR-1TDG 5733) Infineon Chips
Motherboard
Intel 875
(Socket 478)
Asus P4C800-E Deluxe Rev: 1.02
Bios: 1011 BETA 006
4 x 256 MB Corsair TWINX PC3500
NVIDIA nForce 2 Ultra
(Socket A)
Asus A7N8X Rev: 2.00
Bios: 1006
2x 512 MB Corsair TWINX PC3200
VIA K8T800
(Socket 940)
MSI K8T Master 1-FAR (MS-9130)
Bios: 1.0Bd Rev: 1
2 x 512 MB Legacy Electronics (Reg. DDR)
VIA K8T800
(Socket 754)
MSI 8KT Neo (MS-6702)
Bios: 1.0 Rev: 1.0
2 x 512 MB Corsair TWINX PC3200
Hardware Generico
Scheda Audio Terratec Aureon 7.1 Space
96.00 kHz sample rate
Scheda Video MSI FX5900U-VTD256
GPU: NVIDIA GeForce FX 5900 Ultra
Memory: 128 MB DDR-SDRAM
Memory Clock: 400 MHz DDR
Chip Clock: 450 MHz
Hard Drive (Sistema AMD) FastTrak S150 TX2plus (Bios: 1.00.0.30)
2 x SATA Maxtor 6Y080M0 (Raid 0)
80 GB / 8 MB Cache / 7200 rpm
Hard Drive (Sistema Intel ) Intel FW82801ER ICH5R
2 x SATA Maxtor 6Y080M0 (Raid 0)
80 GB / 8 MB Cache / 7200 rpm
DVD/CD-ROM MSI MS-8216 16x DVD
Network (Intel - i875) Intel 82547ET (CSA)
Network (AMD - nForce 2) NVIDIA nForce MCP Networking Controller
Network (AMD - VIA 8KT800) Broadcom BCM5705KFB
Software
Intel Chipset V 5.00.1012
Intel Application Accelerator RAID Ed. V 3.51
Driver video NVIDIA Detonator V 53.03 WHQL
VIA K8T800 Hyperion 4in1 Ver. 4.51
DirectX 9.0b
SO Windows XP, Build 2600 SP1
Leggi altri articoli
  • Memorie: che importanza hanno i Timing?
  • Come funzionano le SDRAM
  • Come funziona l'accesso alla memoria
  • Configurazione di prova
  • Benchmark: metodo di test
  • Risultati dei Benchmark
  • Benchmark DirectX8
  • Benchmark DirectX9
  • Benchmark Video
  • Benchmark Audio
  • Benchmark Sintetici
  • pagina n.12
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.