image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Memorie DDR5, bandwidth raddoppiato e minori consumi

La JEDEC ha annunciato i lavori sulle DDR5, che saranno completati nel 2018. Qualche dettaglio concreto già a giugno?

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/04/2017 alle 07:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le DDR4 si stanno diffondendo nei PC grazie alle nuove piattaforme di Intel e AMD. Il processo di sostituzione delle DDR3 è di quelli lunghi, ma l'organismo che si occupa di definire i nuovi standard, meglio noto come JEDEC, sta già lavorando a quelle che saranno le DDR5.

ddr ram

L'organizzazione ha intenzione di parlarne più concretamente già a giugno, in vista della finalizzazione dello standard fissata per il 2018. Le DDR5 promettono un raddoppio del bandwidth e della densità rispetto alle DDR4. Saranno anche più efficienti dal punto di vista energetico, ma non è noto di quanto.

Chi ha appena acquistato le DDR4 non vada nel panico: passeranno diversi anni prima che qualcuno di noi possa installarle nei computer. I progettisti dei microprocessori devono infatti creare controller di memoria che supportino le DDR5, e di solito questo richiede diversi anni.

Le specifiche delle DDR4, ad esempio, sono state finalizzate nel 2012, ma abbiamo dovuto aspettare il 2015 per vedere i primi processori mainstream di Intel compatibili con il nuovo standard. Tra l'altro è bene ricordare che Samsung, già nel 2015, aveva alcune idee su come sarebbero dovuto essere le memorie post-DDR4.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.