image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

MemTest86 individuerà i chip di memoria difettosi

PassMark Software rinnova il suo MemTest86 con una nuova feature in grado di identificare i chip difettosi dei moduli di memoria.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/08/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Solitamente, i moduli di memoria sono in grado di funzionare correttamente per molti anni, ma sarebbe buona norma ogni tanto effettuare un controllo, in quanto eventuali chip difettosi potrebbero portare a malfunzionamenti del sistema imprevedibili. PassMark Software ha recentemente annunciato una versione aggiornata di MemTest86 che inaugurerà "una nuova era di test della memoria", grazie alla sua capacità di individuare i circuiti integrati delle DIMM che presentano problemi.

Sono ormai diversi anni che MemTest86 viene considerato uno strumento indispensabile per testare al meglio le memorie, aiutando tantissime persone a verificare il corretto funzionamento dei moduli installati sulla propria scheda madre. Ora, con questa nuova opzione, la precisione del software è stata aumentata notevolmente. Nell'immagine sottostante potete vedere i risultati finali di una prova effettuata su quattro DIMM Crucial DDR5-4800 da 16GB, che ha portato all'identificazione di un problema con DIMM_B1, la quale ha presentato ben 99 errori. Nello screenshot, potete vedere il chip U6 evidenziato in rosso, mentre più in alto viene riportato il numero di errori.

memtest86-242639.jpg

Una volta individuata la presenza di un chip o IC difettoso, si possono prendere diverse strade. Molti moduli sono coperti da una garanzia a vita, quindi basterà contattare il rispettivo produttore e, muniti di un documento che attesti l'acquisto del prodotto, richiederne la sostituzione, oppure ripararlo personalmente o conservarlo per il futuro.

Al momento, l'opzione di individuazione degli IC difettosi funziona solamente solo sulle memorie DDR5 in modalità dual-channel, in particolare sulla piattaforma Z690 per i processori Intel Alder Lake. Attualmente non sappiamo se tale funzione sarà disponibile in futuro per i moduli DDR4 e integrata anche nella versione gratuita del programma.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.