image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Meta si avvicina sempre di più al traduttore universale di Star Trek

Meta ha sviluppato un nuovo sistema di traduzione chiamato Seamless, in grado di tradurre il parlato tra 36 lingue diverse in tempo reale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 16/01/2025 alle 11:04

Meta ha sviluppato un nuovo sistema di traduzione chiamato Seamless, in grado di tradurre il parlato tra 36 lingue diverse in tempo reale. Il progetto, guidato da un team di oltre 50 persone, mira a creare un traduttore universale simile a quello di Star Trek, preservando voce, tono ed emozioni del parlante originale.

Il sistema Seamless affronta due problemi principali dei traduttori AI esistenti: la formalità del linguaggio e la scarsità di dati audio allineati, soprattutto per le lingue meno diffuse. Per superare queste limitazioni, il team di Meta ha adottato un approccio innovativo basato sul concetto di "linguaggio universale" teorizzato dal matematico Warren Weaver nel 1949.

Invece di utilizzare testi allineati manualmente, i ricercatori hanno creato uno spazio vettoriale multidimensionale chiamato SONAR (Sentence-level Multimodal and Language-Agnostic Representations), combinando dati testuali e vocali di tutte le lingue come se fossero un'unica lingua. Questo ha permesso di generare automaticamente enormi quantità di dati allineati, anche per lingue con poche risorse.

Pixabay intelligenza artificiale

Utilizzando questi dati, il team ha addestrato diversi modelli AI di traduzione. Il più avanzato, chiamato SEAMLESSM4T v2, è in grado di:

  • Tradurre parlato-parlato da 101 lingue sorgente in 36 lingue di output
  • Tradurre testo-testo
  • Funzionare come sistema di riconoscimento vocale in 96 lingue
  • Tradurre parlato-testo da 101 a 96 lingue
  • Tradurre testo-parlato da 96 a 36 lingue

Il modello ha superato i sistemi di traduzione a cascata esistenti dell'8% nelle traduzioni parlato-testo e del 23% in quelle parlato-parlato, secondo le metriche standard di valutazione.

Oltre a SEAMLESSM4T, il team di Meta ha già integrato due ulteriori modelli: SeamlessStreaming che consente la traduzione in tempo reale mentre si parla, simulando un interprete simultaneo umano; SeamlessExpressive, che preserva le caratteristiche espressive della voce originale come tono, prosodia, volume e ritmo, trasferendole nella lingua di destinazione.

Attualmente, questi due modelli funzionano separatamente e SeamlessExpressive supporta solo inglese, spagnolo, francese e tedesco. Nonostante ciò, rappresentano comnunque un significativo passo avanti verso la realizzazione di un traduttore universale in stile Star Trek.

Insomma, il sistema Seamless dimostra il potenziale dell'intelligenza artificiale nel superare le barriere linguistiche, aprendo nuove possibilità per la comunicazione globale e l'accessibilità. Tuttavia, sono necessari ulteriori sviluppi per integrare completamente tutte le funzionalità in un unico sistema fluido e supportare un numero ancora maggiore di lingue.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.