image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

HoloLens, Microsoft abbandona definitivamente la periferica AR

Microsoft ha annunciato la fine della produzione del visore AR, HoloLens 2, senza indicarne un successore o piani futuri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 02/10/2024 alle 09:40

Microsoft ha annunciato la fine della produzione del visore HoloLens 2, senza indicare un successore. L'azienda di Redmond ha comunicato che il supporto software per il dispositivo terminerà il 31 dicembre 2027.

La notizia segna un importante cambio di strategia per Microsoft nel settore della realtà mista. Lanciato nel 2019 come evoluzione del primo HoloLens del 2015, il visore di seconda generazione prometteva di rivoluzionare l'interazione con i mondi virtuali grazie a funzionalità avanzate come un campo visivo più ampio e il tracciamento oculare.

Immagine id 36248

Craig Cincotta, general manager delle comunicazioni cloud di Microsoft, ha dichiarato: "Microsoft non produce più Microsoft HoloLens 2 e abbiamo segnalato un ultimo periodo di acquisto per clienti e partner. Continueremo a investire in opportunità di realtà mista con soluzioni software e servizi proprietari, collaborando con l'ecosistema più ampio di telefoni cellulari e hardware per realtà mista."

Nonostante la fine della produzione di HoloLens, Microsoft manterrà il suo impegno nel programma IVAS (Integrated Visual Augmentation System) con l'esercito americano. Il progetto, basato sulla tecnologia HoloLens, prevede lo sviluppo di visori a realtà mista per scopi militari, con un contratto del valore di quasi 22 miliardi di dollari in 10 anni.

Un futuro incerto per HoloLens

La decisione di interrompere la produzione di HoloLens 2 arriva dopo anni di difficoltà per il progetto. Nel 2022, il responsabile Alex Kipman ha lasciato l'azienda in seguito ad accuse di cattiva condotta. Successivamente, il team HoloLens è stato colpito da diverse ondate di licenziamenti che hanno interessato le divisioni hardware di Microsoft.

Microsoft resta pienamente impegnata nel programma IVAS con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Sebbene in passato ci fossero state voci su un possibile HoloLens 3, al momento non ci sono segnali di un nuovo modello in arrivo. Microsoft sembra orientata a concentrarsi sul software e sui servizi per la realtà mista, collaborando con altri produttori hardware piuttosto che sviluppare dispositivi proprietari.

Per migliorare i visori IVAS utilizzati dall'esercito americano, Microsoft ha avviato una partnership con Anduril Industries, azienda di tecnologia militare fondata da Palmer Luckey, creatore di Oculus VR. I test della nuova versione del visore IVAS sono previsti per l'inizio del 2025.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.