image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Microsoft conferma un problema riscontrato in Windows 11 22H2

Microsoft ha forniti alcuni consigli utili per risolvere un problema inerente all'apertura di alcune app in Windows 11 2H2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/01/2023 alle 14:00

Sembra che gli utenti di Windows 11 22H2 stiano riscontrando una serie di problemi con il sistema operativo. Nonostante gli sforzi di Microsoft per migliorare le prestazioni e le funzionalità di Windows 10 e 11 attraverso aggiornamenti regolari, sono ancora presenti diversi bug che possono causare alcune difficoltà. L'ultima problematica, identificata con il codice KB5023152, riguarda le app che si bloccherebbero al momento dell'apertura dopo un ripristino del sistema.

Stando all’azienda di Redmond, coloro che usano Windows 11 22H2 possono riscontrare i seguenti problemi in seguito a un ripristino del sistema:

  • Viene visualizzato il messaggio di errore "Questa applicazione non può essere aperta" invece di avviare l'applicazione.
  • L'app potrebbe avere più voci nel menu Start.
  • Un'app potrebbe non rispondere quando si tenta di avviarla.
  • È possibile che si verifichi un errore di I/O, seguito dalla mancata risposta dell'app e quindi dall'arresto anomalo dell'applicazione.
  • Se si tenta di avviare nuovamente l'app, questa viene eseguita.

widget-windows-11-231347.jpg

Microsoft ha identificato che le app Notepad, Paint, Office, Cortana e Terminal sono interessate dai problemi e questo è legato all'utilizzo del formato di pacchetto MSIX, progettato per ottimizzare lo spazio su disco e ridurre i requisiti di larghezza di banda della rete, ma che tuttavia non è stabile al 100%. La società consiglia eventualmente di riavviare l'app, reinstallarla o eseguire Windows Update. Tuttavia, non viene offerta alcuna indicazione su quando verrà risolto il problema principale. Il ripristino del sistema è una soluzione comune per eliminare i bug software, ma, in questo caso, esso risolve un problema ma ne crea altri.

Nella giornata di ieri, vi abbiamo informato che Microsoft fermerà presto la vendita di licenze Windows 10 sul suo sito ufficiale. Per maggiori informazioni a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.