image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Microsoft e Google si preparano a rivoluzionare il "copia e incolla"

Microsoft e Google stanno collaborando per la creazione di nuove API che permettano di espandere le possibilità della comune operazione di "copia e incolla".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 13/07/2021 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:11

Microsoft è attualmente al lavoro, collaborando con Google, ad un nuovo set di API (acronimo di Application Programming Interface) che consentirà di espandere notevolmente le possibilità offerte dalla nota operazione di “copia e incolla”, utilizzata quotidianamente da tantissime persone in tutto il mondo. Stando ai colleghi di DigitalTrends, le nuove API, chiamate Pickle Clipboard, permetteranno, infatti, di copiare e incollare un’ampia gamma di tipi di file.

google-chrome-174069.jpg

Allo stato attuale, i browser Microsoft Edge e Google Chrome consentono solo di copiare solo pochi tipi di file con le applicazioni native, tra cui JPEG, PNG e HTML. Grazie alle API Pickle Clipboard sarà possibile effettuare la stessa operazione anche, ad esempio, con documenti Word (.docx), immagini raster (.TIFF) e tanti altri formati nativamente non pensati espressamente per il Web. L’utilizzo di queste nuove API offrirà indubbiamente diversi vantaggi anche per lo scambio di file tra PWA (Progressive Web App) e applicazioni desktop, a partire da Google Docs e Google Sheet, i quali potrebbero supportare i tipi di file di Office 365 e molto altro ancora.

microsoft-edge-174070.jpg

Entrando più nello specifico, le API Pickle Clipboard consentiranno ai siti Web di "leggere e scrivere payload arbitrari utilizzando un formato pickling standardizzato, nonché di leggere e scrivere un sottoinsieme limitato di formati specifici del sistema operativo (per supportare le app legacy). Il nome del formato degli appunti viene modificato dal browser in modo standardizzato per indicare che il contenuto proviene dal Web, il che consente alle applicazioni native di accettarlo". Ma non solo! Le API permetteranno agli sviluppatori di avere un controllo maggiore sulla funzione copia e incolla con formati personalizzati.

Purtroppo, al momento non sappiamo quando queste API saranno rese disponibili ufficialmente, ma non mancheremo di aggiornarvi tempestivamente a riguardo in futuro.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.