image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Microsoft Edge s'inchina a Google Chrome e passa a Chromium. Arriverà anche su macOS

Microsoft ha confermato le indiscrezioni dei giorni scorsi: il browser Edge passa a Chromium, la stessa base di Google Chrome e altri browser. La prima versione nel corso del 2019, anche per macOS e vecchi Windows.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/12/2018 alle 06:30

Microsoft ha confermato le voci degli ultimi giorni, annunciando che ricostruirà il browser Microsoft Edge sulle fondamenta open-source di Chromium, le stesse da cui nascono altri browser popolari come Google Chrome. La nuova versione di Edge dovrebbe arrivare nel corso del 2019, preceduta da alcune beta, e al momento non esistono build pubbliche sperimentali del nuovo browser su cui mettere le mani.

La casa di Redmond ha sottolineato che il nuovo Edge arriverà non solo su Windows 10, ma anche Windows 7, Windows 8/8.1 e macOS. Non sarà quindi più un'esclusiva di Windows 10 come l'attuale versione. "Vogliamo rendere l'esperienza sul Web migliore per molti tipi di pubblico", ha affermato Joe Belfiore, vicepresidente corporate di Windows. "Le persone che usano Microsoft Edge (e potenzialmente altri browser) sperimenteranno una migliore compatibilità con tutti i siti Web, ottenendo al contempo una maggiore durata della batteria e l'integrazione hardware su tutti i tipi di dispositivi Windows".

Perché Microsoft ha deciso di cambiare il cuore del proprio browser? Semplice, perché i miglioramenti tecnologici a EdgeHTML, il suo engine proprietario, non tengono il passo di quelli della concorrenza, ma soprattutto perché Google Chrome è diventato in un certo senso il nuovo "Internet Explorer", il browser dominante, e quindi la comunità degli sviluppatori ottimizza i propri servizi principalmente per il suo motore.

microsoft-edge-9387.jpg

Di conseguenza le attuali versioni di Edge manifestano problemi di compatibilità con alcuni servizi web, cosa che frustra tanto i consumatori tradizionali quanto le imprese, pubblico sensibile per Microsoft. E quindi se non puoi battere il tuo nemico, fattelo amico. Stando a quanto dichiarato, Edge diventerà un browser scaricabile e questo consentirà di aggiornarlo più frequentemente. Non sono state promesse tempistiche in proposito, ma di certo non sarà più legato in modo indissolubile alla distribuzione dei major update di Windows 10.

Al di là dei vantaggi per Edge, l'apporto di Microsoft allo sviluppo di Chromium non potrà che essere utile al progetto, permettendo al motore di Chrome di funzionare ancora meglio su Windows. Infatti ogni "commit" a Chromium per migliorare Edge si riverbererà anche su Chrome.

"Se fai parte della community open source che sviluppa i browser, ti invitiamo a collaborare con noi mentre costruiamo il futuro di Microsoft Edge e contribuiamo al progetto Chromium", ha affermato Belfiore. "Siamo entusiasti di avere l'opportunità di essere una parte ancora più attiva di questa community e portare avanti le migliori soluzioni di Microsoft per continuare a rendere il Web migliore per tutti".

Il passaggio a Chromium non significa che Edge e Chrome saranno identici. Microsoft continuerà comunque a differenziarsi, integrando soluzioni diverse da quelle di Google nel proprio browser. Pensiamo ad esempio all'integrazione di servizi come Cortana e Bing.

La mossa della casa di Redmond è stata accolta con gioia da Google. "Chrome è stato un sostenitore del web aperto sin dal suo inizio e diamo il benvenuto a Microsoft nella comunità dei collaboratori di Chromium", ha dichiarato un portavoce di Google. "Non vediamo l'ora di collaborare con Microsoft e la comunità degli standard web per far progredire il Web aperto, supportare la scelta dell'utente e offrire esperienze di navigazione eccezionali".

Biasimo invece da Mozilla. "Questa mossa aumenta l'importanza del ruolo di Mozilla come unica scelta indipendente", ha affermato un portavoce. "Non accetteremo che l'implementazione del Web di Google sia l'unica opzione che i consumatori devono avere. Ecco perché abbiamo creato Firefox e perché lotteremo sempre per un vero web aperto".

Fonte dell'articolo: blogs.windows.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.