image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Microsoft presenta nuovi strumenti per SQL Se

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/12/2003 alle 12:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Nel suo discorso d’apertura dell’edizione 2003 del summit Professional Association for SQL Server Community, Gordon Mangione, Vice Presidente per SQL Server di Microsoft Corp, ha annunciato la disponibilità di Best Practices Analyzer (BPA) per SQL Server 2000, uno strumento progettato per aiutare gli amministratori di database a sviluppare applicazioni SQL Server più efficienti e facili da gestire, per evitare gli errori più comuni nelle installazioni di SQL Server. Inoltre, ha evidenziato che nella prossima versione di Microsoft SQL Server, attualmente conosciuta con il nome in codice "Yukon", verranno apportati dei significativi miglioramenti alla tecnologia ETL (Extract, Transform And Load) di Microsoft, nota anche come Data Transformation Services (DTS).

Best Practices Analyzer: il percorso più breve per ottenere applicazioni SQL Server più gestibili

Best Practices Analyzer per SQL Server 2000 è uno strumento non invasivo che offre le best practice e suggerimenti provenienti dal team di sviluppo e dagli utenti di SQL Server. Progettato per aiutare gli amministratori di database e gli sviluppatori nella creazione di applicazioni SQL Server migliori e più scalabili, permette di evitare gli errori nella gestione delle installazioni di SQL Server. Le best practice riguardano l’utilizzo e l’amministrazione dei database SQL Server. Le indicazioni per la configurazione spaziano dalla disponibilità e backup/recovery, alla gestione delle prestazioni. Inoltre, BPA può effettuare la scansione delle configurazioni che utilizzano funzioni non approvate, aiutando in questo modo gli amministratori di database a pianificare gli utilizzi futuri del sistema. La versione beta di BPA può già essere scaricata all’indirizzo http://www.microsoft.com/sql/.

SQL Server nella classifica, dei dieci database più graditi e utilizzati al mondo

Nel corso dell’evento Mangione ha anche mostrato i risultati di una ricerca effettuata da Winter Corporation, società leader nel settore delle analisi sulla scalabilità dei database per le applicazioni di tipo enterprise e di business intelligence, che ha riconosciuto Microsoft SQL Server – parte integrante della piattaforma Microsoft Windows Server System – come uno dei database più estesi e più utilizzati al mondo.

Oltre 20 clienti di SQL Server sono stati inclusi negli elenchi TopTen dell’indagine, dimostrando che SQL Server è scelto come database di riferimento rispetto agli altri presenti sul mercato compatibile con il sistema operativo Windows.

"L’indagine di Winter dimostra che SQL Server va ben oltre le esigenze delle imprese di grandi dimensioni e di fascia enterprise", ha dichiarato Mangione. "I clienti coinvolti in questa indagine si affidano a SQL Server per archiviare e gestire diversi terabyte di dati. ottenendo la scalabilità di cui hanno bisogno a un costo molto inferiore rispetto ad altri sistemi".

"Yukon" fornirà capacità ETL predefinite di livello enterprise

Nella nuova versione "Yukon" di SQL Server è stata riprogettata l’architettura DTS, che fornirà agli sviluppatori e agli amministratori di database una serie di funzionalità predefinite a livello enterprise. La nuova architettura DTS consente di applicare una tecnologia ETL scalabile, con una significativa facilità d’uso e di amministrazione e un ottimo livello di prestazioni. L’architettura DTS fornisce anche il supporto alle transazioni, la possibilità di riavvio, la gestione degli errori e l’eliminazione dei dati e consente agli amministratori di database di creare soluzioni di caricamento e spostamento dei dati e di ETL in genere affidabili.

"Secondo gli analisti di settore il 70-80% dei costi di implementazione di una soluzione business intelligence deriva dall’integrazione dei dati", ha affermato Bill Baker, General Manager per la business intelligence di Microsoft Corp. "Le funzioni predefinite disponibili con le capacità DTS di Microsoft permettono ai clienti di creare rapidamente e facilmente le proprie soluzioni ETL a un costo ridotto rispetto a quanto disponibile sul mercato. Grazie a questa tecnologia, i clienti possono sfruttare di più i propri dati con un basso TCO".

L’architettura DTS è strettamente integrata con Analysis Services, Reporting Services e i Web Service: la condivisione dei metadati offre un’esperienza di progettazione più completa e, in fase di runtime, questa integrazione potenzia le funzionalità di business intelligence end-to-end.

La disponibilità di un’API esaustiva per gli sviluppatori significa che DTS può essere esteso con sorgenti di dati personalizzate, trasformazioni, operazioni di flusso di lavoro e altri oggetti. Tutti questi elementi sfruttano funzioni fondamentali di DTS quali il debug, la gestione degli errori, il riavvio e gli handler di errore. Queste API possono inoltre essere utilizzate dal codice nativo per ottenere prestazioni ottimali, oppure dal codice gestito per sfruttare la semplicità, la sicurezza e altri vantaggi di Microsoft .NET.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.