image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Microsoft promette che il nuovo Edge sarà velocissimo, riuscirà a superare Chrome?

Edge Settings ottimizzati: WebUI 2.0 migliora velocità e prestazioni per una configurazione più rapida e intuitiva del browser Microsoft.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/10/2024 alle 20:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft Edge sta per ricevere un importante aggiornamento il prossimo dicembre, con l'obiettivo di migliorarne significativamente le prestazioni. Il colosso di Redmond punta ad aumentare la reattività del browser per guadagnare quote di mercato e riuscire finalmente a competere con l'eterno rivale Google Chrome.

L'aggiornamento si basa sulla migrazione al nuovo toolkit WebUI 2.0 di Microsoft. Questo approccio "markup-first" privilegia tecnologie come HTML e CSS rispetto a JavaScript, più esigente in termini di risorse. Secondo Microsoft, "I moderni motori di browser sono molto veloci nel rendering del contenuto della pagina a condizione che JavaScript non interferisca".

Il problema di JavaScript è che deve essere scaricato prima di poter funzionare, rallentando i tempi di caricamento soprattutto su dispositivi meno performanti. La soluzione di Microsoft "minimizza la dimensione dei bundle di codice e la quantità di codice JavaScript eseguito durante l'inizializzazione dell'interfaccia utente". In pratica, questo dovrebbe rendere elementi come pulsanti e menu molto più veloci e reattivi.

Microsoft punta a migliorare drasticamente le prestazioni di Edge, puntando a renderlo molto più veloce e reattivo.

Microsoft ha già migrato al nuovo sistema l'interfaccia Browser Essentials di Edge, che mostra informazioni sulla sicurezza e statistiche come l'utilizzo della memoria. Anche la sezione Preferiti è stata aggiornata, con un miglioramento del 40% nei tempi di risposta. Per quanto riguarda Browser Essentials, Microsoft dichiara un caricamento delle pagine fino al 42% più veloce in generale, e fino al 76% più rapido su dispositivi meno performanti.

Immagine id 36602

Oltre ai miglioramenti prestazionali, l'aggiornamento delle Impostazioni di Edge prevede anche "piccoli aggiornamenti visivi e di contenuto per migliorare l'usabilità e l'utilità complessiva". Questo include l'ottimizzazione della formulazione delle singole impostazioni, la semplificazione del numero di pagine, la riorganizzazione dei contenuti e la creazione di un'interfaccia utente più coesa.

Nonostante gli sforzi di Microsoft, inclusa l'installazione predefinita in Windows 11, Edge continua a essere molto indietro rispetto a Chrome in termini di utenti. L'azienda spera che questi miglioramenti possano contribuire ad attrarre nuovi utenti puntando sull'esperienza di navigazione complessiva, piuttosto che su tattiche aggressive come l'inserimento di pubblicità nel menu Start.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.