image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Microsoft scopre e corregge una falla grave su macOS

Microsoft ha scoperto un "tallone d'Achille" su macOS, una vulnerabilità potenzialmente grave, e ha collaborato con Apple per la risoluzione.

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/12/2022 alle 09:56
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/12/2022 alle 09:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft e Apple hanno collaborato allo scopo di correggere un problema di sicurezza riscontrato su macOS.

La vulnerabilità è stata scoperta dal Colosso di Redmond a luglio 2022 e permetteva di bypassare Gatekeeper, il sistema di sicurezza di Apple, che protegge i computer consentendo di installare solo app certificate come attendibili. La vulnerabilità avrebbe consentito ai malintenzionati di installare malware nei sistemi scoperti.

Microsoft ha quindi realizzato un proof-of-concept, denominato "Achilles", richiamando al leggendario tallone di Achille, e informato Apple.

Di recente, l'azienda ha di recente pubblicato i dettagli circa il rilevamento della vulnerabilità e le sue possibili implicazioni in un post ufficiale.

macos-13-ventura-233451.jpg
Nemmeno macOS Ventuira è esente da vulnerabilità

La patch di sicurezza volta a risolvere il problema è arrivata su macOS 13 (Ventura), macOS 12.6.2 (Monterey) e macOS 1.7.2 (Big Sur) il 13 dicembre.

Non si tratta della prima vulnerabilità in grado di bypassare Gatekeeper, infatti, Microsoft ha riepilogato in una tabella le varie falle che hanno interessato questa importante funzionalità di macOS: la prima è stata riscontrata nel 2014, con ID CVE-2014-8826, per cui gli attributi di quarantena non venivano controllati per i file JAR, eseguiti da Java.

Ma l'anno nero è stato il 2021, con tre diverse vulnerabilità, rispettivamente CVE-2021-30853, CVE-2021-30657 e CVE-2021-1810. Nel caso di Achilles, invece, si tratta della seconda vulnerabilità riscontrata nel 2022. La precedente aveva ID CVE-2022-22616 e riguardava la mancata assegnazione dell'attributo esteso di quarantena ai file Gzip in archivi BOM.

Dunque, sebbene macOS sia un sistema più protetto di altri, Gatekeeper non è comunque esente da criticità, come evidenziato da Microsoft stessa, ma Achilles rimane un caso notevole di menzione dato che è stato scoperto da Microsoft, e una collaborazione tra il Colosso di Redmond e Apple non è qualcosa che si sente tutti i giorni.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.