image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Microsoft Surface Studio, PC che dà potere alla creatività

Microsoft ha presentato Surface Studio, PC all-in-one nato per soddisfare il palato fine dei professionisti che lavorano con foto e video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/10/2016 alle 18:16

Microsoft ha presentato il Surface Studio, un computer all-in-one con schermo da 28 pollici sensibile al tocco (PixelSense) che può visualizzare fino a 13,5 milioni di pixel, ossia il 63% in più rispetto a una TV 4K. La risoluzione è di 4500x3000 pixel e lo schermo un aspect ratio di 3:2 e una densità di 192 PPI.

Estremamente sottile, 12,5 millimetri, il Surface Studio ha un pannello LCD spesso solo 1,3 millimetri. È pensato per un pubblico di professionisti dell'immagine e del video, che necessitano di hardware potente ma anche di una riproduzione dei colori accurata. Infatti dall'interno di Windows, con un semplice tocco, è possibile passare - per esempio - tra le modalità colore sRGB a DCI-P3.

microsoft surface studio

All'interno di una scocca in alluminio e in linee molto eleganti troviamo una CPU quad-core Core i7 di Intel, affiancata da 32 GB di memoria DDR4 e un sistema di archiviazione ibrido da 2 terabyte. La parte grafica è gestita da un chip Nvidia GeForce GTX 980M. All'interno del PC ci sono tre ventole per raffreddare l'hardware.

La base del Surface Studio ha diverse opzioni di connettività: jack audio, slot SD, mini DisplayPort, porta Ethernet e quattro USB 3.0. Il PC ha anche un insieme di microfoni, per interagire con l'assistente virtuale Cortana anche a distanza, e casse 2.1. Non manca una webcam integrata chiamata Surface Studio HD con supporto a Windows Hello.

microsoft surface dial

Uno strumento utilissimo per i creativi è un dispositivo circolare chiamato "Surface Dial", una sorta di "manopola" (o scroll wheel fisica) da applicare allo schermo (o appoggiata sulla scrivania) che permette diverse modalità d'interazione con i contenuti visualizzati, dal capovolgere l'immagine ad accedere a diverse opzioni di modifica rapida.

Leggi anche: Windows 10 Creators Update, 3D e realtà virtuale per tutti

Questo dispositivo è dotato di feedback aptico e nasce per consentire ai professionisti di usare tutte e due le mani durante il loro lavoro. Anche se Surface Dial è stato mostrato insieme a Surface Studio, è supportato da Surface Pro 3, Surface Pro 4 e Surface Book. La Dial è prenotabile da oggi e sarà consegnata dal 10 novembre. Il prezzo è di 99,99 dollari.

Lo schermo del Surface Studio si può muovere facilmente, inclinandolo fino a 20 gradi, per lavorare sullo schermo grazie a una cerniera "a gravità zero" e un sistema fatto di 80 molle. Per lavorare non manca un pennino, Surface Pen, e naturalmente una tastiera e un mouse wireless.

Il Surface Studio è disponibile in prenotazione - negli Stati Uniti - da subito: costa 3000 dollari per la configurazione con 1 TB di spazio d'archiviazione, Core i5, 8 GB di RAM e una GPU con 2 GB di memoria dedicata GDDR5 (GTX 965M).

Per avere la versione con 16 GB di RAM e Core i7 servono 3500 dollari, mentre la versione più potente con archiviazione di 2 TB, 32 GB di RAM e GPU GeForce GTX 980M 4GB costa 4199 dollari.

surface book i7

Oltre al Surface Studio la casa di Redmond ha presentato Surface Book i7, miglioramento del Surface Book esistente (ma non nel design). Secondo Microsoft il nuovo modello offre due volte la potenza grafica dei modelli precedenti (forse all'interno c'è una GTX 965M) ed è tre volte più potente di un MacBook Pro 13".

Al suo interno c'è una seconda ventola per raffreddarlo meglio e mantenere le massime prestazioni più a lungo e una batteria più capiente per assicurare maggiore autonomia, fino a 16 ore (+30%). Microsoft ha affermato che questo Surface Book è senza dubbio "il notebook più potente" sulla piazza. Prenotabile da oggi negli Stati Uniti, sarà consegnato a novembre a 2399 dollari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.