Conclusioni

Recensione - Test del Core i7-2920XM di seconda generazione, a confronto con il Core i7-980X.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Il nuovo processore di fascia alta di Intel supera realmente uno tra i processori desktop più potenti in ambito gaming? Diamo uno sguardo a ciò che hanno detto i benchmark effettuati sulle CPU.

Il Core i7 2920XM fa apparire il suo predecessore mobile quasi un modello di fascia bassa, mentre la CPU desktop trionfa con un margine che spesso elevato. Molte delle nostre applicazioni erano ottimizzate per l'architettura a sei core, ma non è così per molti videogiochi.

Il Core i7 2920XM offre un vantaggio dell'1 percento nei giochi, almeno quando questo modello e il Core i7 980X sono accoppiati con la Radeon HD 6970M. I precedenti test desktop hanno mostrato che le prestazioni PCIe hanno un impatto inferiore sulle GPU Nvidia, quindi il controller PCIe on-die dell'i7 2920XM potrebbe spiegare la leggera discrepanza tra le configurazioni con le due schede video.

Andando a rispondere alla domanda che ci siamo posti a inizio articolo, non possiamo che dire sì, il Core i7 2920XM batte il Core i7 980X nel gaming mobile. Tuttavia gli appassionati di PC desktop non devono temere nulla, non abbiamo (ancora) una soluzione grafica per notebook in grado di offrire prestazioni convincenti con Eyefinity o Surround.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.