image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Mozilla Firefox disattiva un tasto potenzialmente utile per evitare la perdita di dati

Così come altri browser, Mozilla ha deciso di disattivare la funzionalità di un tasto per scongiurare la perdita di dati digitali nelle pagine web.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/01/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Stando a quanto riferito dai colleghi di Bleeping Computer, Mozilla intende disattivare il tasto “backspace” (indietro) sul suo browser FireFox per impedire agli utenti di perdere accidentalmente i dati digitati nei moduli delle pagine web. Già qualche anno fa, nel 2014, Google aveva eliminato la possibilità di tornare ad una pagina precedente utilizzando il tasto backspace proprio per lo stesso motivo.

firefox-60307.jpg

Infatti, gli sviluppatori di Google Chrome avevano dichiarato all’epoca:

Potrebbe essere utile determinare la frequenza con cui backspace viene utilizzato come scorciatoia per l'azione "indietro", in modo da capire se sia necessario modificare la UX in qualche modo per evitare la perdita accidentale dei dati dei moduli a causa di errori di pressione del tasto.

Mozilla, nello stesso periodo, decise di mantenere la funzione del tasto backspace, ma, sette anni dopo, ha finalmente deciso di implementare questa modifica, dato che ormai solo FireFox e Internet Explorer 11 continuano a supportare questa shortcut da tastiera.

Per riattivare la scorciatoia, tuttavia, è possibile modificare l’opzione browser.backspace_action nella schermata about:config in 0. Inoltre, si può utilizzare anche la shortcut consigliata di Alt+Freccia sinistra (Command+Freccia sinistra su Mac). Secondo TechDows, che per primo ha segnalato questa implementazione, la modifica è ora disponibile nell'ultima nightly build di Firefox.

mozilla-firefox-136900.jpg

Recentemente vi abbiamo parlato anche di Adrozek, un malware in grado di infettare i browser degli utenti per introdurre pubblicità non volute tra i risultati delle ricerche che controllerebbe ogni giorno decine di migliaia di PC. Secondo Microsoft, Adrozek sarebbe attivo almeno da maggio 2020 e ha raggiunto il suo picco più grande in agosto quando ogni giorno controllava più di 30.000 computer sparsi per il globo. Basandosi sui dati raccolti, Microsoft afferma che sia principalmente diffuso in Europa e nell'area sud e sud-est del continente asiatico. Chi dovesse rendersi conto di essere colpito dal malware come soluzione ha a disposizione solo la reinstallazione del browser, ricorda l'azienda di Redmond.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a pochi euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.