image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Mozilla Servo, il Firefox del futuro scalda i motori

Servo, nuovo motore di rendering per browser creato da Mozilla Research e Samsung, muoverà i primi passi a giugno con una tech demo pubblica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/03/2016 alle 12:05

Manca poco all'arrivo di Servo. Si tratta di un nuovo motore di rendering per browser creato da Mozilla Research e Samsung. I lavori hanno avuto inizio nel 2013 e finalmente nel mese di giugno gli sviluppatori potranno toccare con mano i frutti di tre intensioni anni di lavoro.

"Servo è un tentativo di riprogettare un browser da zero sulla base dell'hardware moderno. […] Questo significa affrontare alla radice le cause delle vulnerabilità di sicurezza durante la progettazione di una piattaforma capace di sfruttare appieno le prestazioni di hardware altamente parallelo. A tal fine Servo è scritto in Rust, un nuovo linguaggio sicuro sviluppato da Mozilla insieme a una crescente comunità di appassionati".

servo mozilla

Rust è stato pensato per colmare molte delle lacune di C++ con un alto livello di efficienza, astrazioni multi-paradigma e un controllo preciso sulle risorse hardware. Oltre a questo è sicuro per natura, prevenendo intere classi di errori nella gestione della memoria che portano a crash e falle di sicurezza.

Nel 2013 le due aziende parlavano di un prodotto pensato specificatamente per "il sistema operativo Android e chip ARM", ma nel tempo il progetto si è evoluto e dovrebbe guardare anche a Windows, Mac OS X, Linux e Firefox OS. L'obiettivo di Servo è avvantaggiarsi al meglio delle CPU multi-core, delle GPU e dei linguaggi di programmazione più sicuri.

"Insieme alla tech demo di Servo includeremo un'interfaccia utente proof of concept del browser, scritta interamente in HTML, CSS, e JavaScript chiamata Browser.html", ha spiegato Jack Moffitt, Servo project lead. "Questa nuova UI include molte animazioni e interazioni che dovreste trovare in applicazioni native ma che non sempre si comportano bene nei browser attuali. Browser.html è un ottimo test per la piattaforma tecnologica Servo e una dimostrazione di cos'è possibile fare con la nuova tecnologia".

rust mozilla browser

Nonostante tutto questo sia dannatamente eccitante, la prima tech demo di Servo sarà davvero limitata. "Oltre a renderizzare perfettamente browser.html vorremmo che Servo fosse in grado di far girare github, duckduckgo, hackernews e reddit. Ci siamo vicini ma ci sono ancora diversi problemi di rendering e funzionali con questi siti".

Mozilla conta di usare Servo nei prodotti esistenti in futuro. "In particolare stiamo lavorando con il team platform di Mozilla per integrare componenti di Servo nel motore Gecko di Firefox. Sul lungo periodo speriamo che Servo fornisca miglioramenti chiave sia per Firefox che i futuri prodotti Mozilla".

Microsoft Windows 10 Home Microsoft Windows 10 Home
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.