logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi

di Manolo De Agostini mercoledì 1 Giugno 2011 16:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Computex
  • Computex 2011
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 2: Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi
  • Pagina 1 : MSI al Computex 2011: N580GTX, Z68 e molto altro
  • Pagina 2 : Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi

Sul fronte dei portatili ecco GT780R, un 17 pollici Full HD basato su piattaforma Intel Sandy Bridge Core i7 e processore grafico Nvidia, il GTX 560M. Questo portatile è dotato di una tastiera realizzata da Steel Series, che ha deciso curiosamente di spostare il tasto Windows a destra della barra spaziatrice, mentre il tasto Control è stato reso più grande. Sarà sul mercato da luglio.

MSI GT780R – Clicca per ingrandire

Il CX480 arriverà invece nel corso del terzo trimestre ed è un 14 pollici spesso meno di 2,5 centimetri, pesa meno di 2 chilogrammi e la sua batteria dura fino a otto ore. Anche questo portatile è basato sull’accoppiata Sandy Bridge (i3/i5) e GeForce e supporta la tecnologia WiDi per la trasmissione di dati in modalità wireless al televisore. Ovviamente per questa funzione è necessario anche un dispositivo apposito.

Un altro notebook presentato dall’azienda è l’FX620DX, dotato di un processore Intel Core di seconda generazione, di grafica Nvidia GeForce GT540M e di due porte USB 3.0. Un’altra particolarità di questo prodotto è che ha una scocca superiore che ricorda molto la pelle di un coccodrillo, a squame. Sarà disponibile all’inizio del terzo trimestre del 2011.

Il WindPad 100A realizzato dal designer Jeremy Scott – Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda il mondo dei tablet PC, ecco una versione del WindPad 100A creata appositamente dal designer Jeremy Scott. Si tratta di un esercizio di stile, ma è sempre carino vedere prodotti con un design differente da quello originale. Il WindPad 100A standard è un 10,1 pollici basato su Android e Tegra 2 e sarà disponibile entro la fine dell’anno. Al momento monta Gingerbread, ma forse in futuro sarà aggiornato ad Honeycomb o ad Ice Cream Sandwich.

Un secondo modello, il WindPad 100W, sarà disponibile dalla fine di giugno e integrerà in un design da 10 pollici una piattaforma Brazos dual-core Z01, 2GB di memoria DDR3 (supporta al massimo 4 GB), due videocamere, una frontale e una posteriore entrambe da 1,3 megapixel, connettività Wi-Fi, Bluetooth 3.0 e 3G opzionale.

Questo tablet è dotato di porte mini HDMI, USB, di un lettore di schede e di un SSD da 32/64 GB. Ha una batteria da 4200 mAh per un’autonomia fino a sei ore e pesa circa 850 grammi.

L’azienda ha anche mostrato il 120W, una soluzione basata su piattaforma Intel Cedar Trail e Windows 7 con tecnologia WiDi e HSPA.

###old945###old

Continuando la carrellata sui prodotti Msi troviamo Wind Box DC100, un nettop basato su piattaforma AMD Brazos dual-core E-350 e con un hard disk da 320 GB. Il prodotto è dotato di un lettore di schede 6 in 1, sei porte USB 2.0, uscita VGA e HDMI, supporta il WiFi n e pesa 850 grammi.

Sul fronte degli all-in-one abbiamo soluzioni multi-touch come il Wind Top AE2230, un 22 pollici 16:9 1920×1080 pixel basato sulla nuova piattaforma Sabine di AMD, cioè la versione mobile di Llano. In questo prodotto troviamo un’APU A4-3300M da 1,9 GHz con grafica dedicata HD 6480 o in alternativa una APU E2 2300M da 1,8 GHz e un core HD 6380. Non mancano quattro porte USB 3.0, un lettore di schede 6 in 1 e una webcam da 1,3 megapixel.

Il Wind Top AE2211G è invece un 21,5 pollici con retroilluminazione a LED, basato sulla piattaforma Intel e GPU Nvidia. Infine ecco il Wind Top AE2211, sempre da 21,5 pollici ma basato su hardware Intel, quindi senza alcuna scheda video dedicata. Questo modello si affida infatti solo a quella integrata nel processore, che può essere un Core i3 2100 da 3,1 GHz oppure un Pentium Dual Core G620 da 2,6 GHz.

Pagina 2: Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi
  • Pagina 1 : MSI al Computex 2011: N580GTX, Z68 e molto altro
  • Pagina 2 : Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi

Indice

  • 1. MSI al Computex 2011: N580GTX, Z68 e molto altro
  • 2. Notebook, tablet, e all-in-one: MSI a 360 gradi
di Manolo De Agostini
mercoledì 1 Giugno 2011 16:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Computex
  • Computex 2011
  • Notebook
  • Computer Portatili

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta