image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

MSI Creator PS321QR, ecco il monitor ibrido per videogiocatori e professionisti

Nel corso del CES 2020 MSI ha presentato i monitor Creator PS321QR e PS321UR, soluzioni ibride per professionisti e videogiocatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/01/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 13/01/2020 alle 09:58

Durante il CES 2020 MSI ha annunciato anche il nuovo Creator PS321QR, monitor ibrido dedicato a professionisti e videogiocatori.

Il perché viene definito ibrido è presto detto: il nuovo monitor presentato da MSI offre una copertura della gamma DCI-P3 del 95% e della gamma Adobe RGB del 99% e una frequenza d'aggiornamento di 165 Hz, perfetta per i videogiocatori più esigenti e per gli appassionati di FPS. Il pannello è un IPS con risoluzione QHD con un tempo di risposta di 1 ms.

MSI ha creato quindi un prodotto che offre sia una riproduzione accurata dei colori, spesso ricercata dai professionisti della grafica e del video editing, sia un refresh rate elevato e un basso tempo di risposta, due funzionalità fondamentali per chi cerca un monitor adatto a videogiocare e non vuole scendere a compromessi.

msi-creator-ps321qr-71013.jpg

MSI ha sviluppato anche un'altra variante di questo monitor, chiamata Creator PS321UR. Anche qui troviamo un pannello IPS, ma con risoluzione 4K e frequenza di aggiornamento di 60 Hz, mentre il tempo di risposta rimane di 1 ms. A prima vista questa variamente del monitor potrebbe sembrare dedicata più ai content creator che ai videogiocatori, ma è bene ricordare che non tutti i gamer sfruttano refresh rate sopra i 60 Hz, soprattutto coloro che ad esempio giocano principalmente a titoli d'esplorazione e avventura.

Nella confezione di vendita dei nuovi Creator PS321QR e PS321UR MSI inserisce anche un comodo paraluce magnetico, una scelta che sicuramente farà felici tutti i professionisti e i content creator che hanno bisogno di ridurre al minimo i disturbi esterni durante le loro ore di lavoro.

msi-creator-ps321qr-71014.jpg

Questo paraluce infatti è perfetto per ridurre i riflessi causati dalla luce ambientale e assicura una precisione dei colori ancora migliore. La stessa motivazione ha portato MSI a scegliere il colore nero per questi due nuovi monitor, abbandonando quindi il classico bianco (decisamente più riflettente) delle linee di prodotti Creator che avevamo visto anche sul monitor Prestige PS341WU (qui la nostra recensione).

Insomma, che siate professionisti, youtuber, streamer o semplicemente videogiocatori, questo MSI PS321UR sembra avere le carte in regola per soddisfare tutte le vostre esigenze. Non sappiamo ancora nulla in merito a prezzo e disponibilità in Italia, ma non appena avremo informazioni ve le comunicheremo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Offerta TV TCL 55" QD-Mini LED 4K a 499,90€ invece di 599,90€: sconto del 17% su Amazon
Immagine di Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.