image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

MSI è già al lavoro su schede madri AMD B650

MSI starebbe sta testando le sue schede madri basate sul chipset B660, in grado di gestire i processori Ryzen 7000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/04/2022 alle 14:30

Il noto leaker 9550pro ha pubblicato su Twitter uno screen nel quale è possibile vedere alcuni dati provenienti da una scheda madre MSI MAG B650 che fa girare un processore Engineering Sample AMD sconosciuto con un voltaggio di 1.532V (piuttosto elevato, ma potrebbe trattarsi di un campione non ottimizzato o di una lettura errata del valore). Questo, se verificato, confermerebbe che il noto produttore taiwanese sta già lavorando alla fascia media delle sue motherboard per quelli che saranno le future CPU Ryzen serie 7000, basate sull'architettura Zen 4, che faranno uso del socket AM5.

AM4 has completed its historical mission, a new era is coming.😊 pic.twitter.com/FysjXD0sAZ

— HXL (@9550pro) April 14, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il nome del chipset non deve trarre in inganno, in quanto B650 fa riferimento al chipset di fascia media di Intel per processori Alder Lake e Raptor Lake, mentre B650 sarà alla base della fascia media di AMD per le sue CPU di prossima generazione.

Ricordiamo che i processori Ryzen 7000, costruiti sul nodo di processo a 5nm di TSMC, dovrebbero introdurre un ulteriore miglioramento prestazionale a livello di IPC rispetto a Zen 3, nonché il supporto a nuove tecnologie come le memorie DDR5 e l'interfaccia PCI Express 5.0. Secondo gli ultimi rumor, sembra che il top di gamma offrirà ben 16 core e 32 thread con un TDP di 170W. Inoltre, le CPU Ryzen di nuova generazione (nome in codice "Raphael") beneficeranno anche di RAMP (Ryzen Accelerated Memory Profile), tecnologia per la gestione dell’overclock delle memorie che andrà a sostituire A-XMP (o DOCP), attualmente in uso per le DDR4.

amd-ryzen-5000-198227.jpg

AMD starebbe pensando anche di impilare acceleratori per il Machine Learning (e altro) sulle sue future CPU. Recentemente, è stato pubblicato un interessante brevetto inerente all'argomento, di cui trovate ulteriori dettagli nella nostra precedente notizia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.