image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

MSI e la "battaglia" per supportare tutte le CPU Ryzen

MSI ci ha spiegato che non è stato facile supportare tutte le CPU socket AM4 uscite dal 2016 a oggi. L'azienda si è quindi inventata degli escamotage.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2019 alle 11:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’arrivo dei nuovi processori Ryzen 3000 ha creato non pochi grattacapi ai produttori di schede madre, perché ha allungato ulteriormente la lista dei processori da supportare compatibili con il socket AM4.

msi-bios-ryzen-41762.jpg

Questo perché su molte soluzioni è installato un chip BIOS con capacità di 16 MB, di base non sufficiente a supportare tutte le CPU compatibili con quel socket, che ricordiamo partono dalle soluzioni Bristol Ridge del 2016.

msi-bios-ryzen-41760.jpg msi-bios-ryzen-41761.jpg

MSI ha pensato allora alcune soluzioni per assicurare il supporto tanto alle nuove CPU quanto a quelle precedenti (salvo i Bristol Ridge): anzitutto d’ora in avanti installerà chip BIOS da 32 MB, e in seconda battuta ha creato Click BIOS Lite, un versione senza fronzoli del BIOS tradizionale per i modelli da 16 MB sul mercato. MSI ha reso l’interfaccia molto più scarna, senza andare a eliminare funzionalità.

Infine, MSI porterà sul mercato le motherboard X470, B450 e A320 della serie MAX, diverse dai modelli in commercio semplicemente per la presenza di un chip BIOS da 32 MB.

Vi ricordiamo che, se non l'avete ancora fatto, potete leggere la nostra recensione del Ryzen 9 3900X con 12 core e 24 thread e del Ryzen 7 3700X con 8 core e 16 thread a questo indirizzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.