MSI ha approfittato del Computex per esporre la GamingDock Mini, un supporto da agganciare ai notebook per potenziarne le prestazioni, come già avviene per esempio con l'amplificatore di scheda grafica di Alienware. Concettualmente si tratta di un prodotto differente: invece di un case esterno MSI propone una sorta di voluminosa base d'appoggio per il notebook.

Al momento è adatta per l'abbinamento con il GS30 Shadow, in futuro potrebbe andar bene anche per tutti gli altri notebook della gamma MSI, compreso il voluminoso Titan. L'idea non è nuova: sappiamo che da tempo MSI sta lavorando a una soluzione simile, e lo scorso autunno aveva mostrato un primo progetto in cui la docking era grande quanto un mini PC ed era proprio abbinata al GS30 Shadow.
Molti l'avevano giudicata troppo grande, ed ecco una soluzione alternativa: una docking su cui si potrà appoggiare il notebook - come avviene con numerose soluzioni esterne di terze parti per il raffreddamento.

All'interno della GamingDock Mini si potranno alloggiare schede grafiche standard Nvidia o AMD, e dispone di potenza sufficiente per installare una Titan X. A differenza della soluzione Alienware inoltre non dispone di alimentazione interna in quanto sfrutta l'adattatore di corrente del GS30.
Notebook MSI | ||
---|---|---|
![]() | MSI GT72 2QE Dominator Pro | |
![]() | MSI GT80 2QE Titan | |
![]() | MSI GS60 2QC |
Il collegamento al PC dovrebbe avvenire mediante connettore PCIe x16 proprietario. Questa soluzione richiede obbligatoriamente il riavvio del sistema per attivare la funzionalità della scheda grafica: lo stesso che accade con l'Amplificatore di scheda grafica di Alienware. Per evitare il riavvio bisognerà aspettare soluzioni Thunderbolt 3. Secondo il produttore la GamingDock Mini sarà disponibile nella seconda metà dell'anno a un prezzo di 170 dollari. Vi interessa?