image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Prestazioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/05/2018 alle 17:06 - Aggiornato il 28/05/2018 alle 13:49
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF, CPU a 6 core e GTX 1070: si vola!
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF dal vivo
  • Specifiche tecniche e caratteristiche
  • Illuminazione, raffreddamento e schermo
  • Ergonomia e autonomia
  • Prestazioni
  • Conclusioni

Processore Intel a 6 core, 16 GB di memoria DDR4-2400 e GTX 1070. Secondo voi come potrà essersi comportato questo portatile? Ovviamente alla grande, in ogni frangente. Si tratta decisamente di un prodotto che soddisfa le aspettative dei giocatori, capace di gestire giochi moderni e anche esperienze di realtà virtuale. D'altronde non mancano porte e interfacce per usare un visore di realtà virtuale come l'Oculus Rift. Come abbiamo detto, l'unico vero compromesso è chiaramente la rumorosità, ma chi acquista questo portatile certamente si sarà dotato anche di cuffie con riduzione del rumore adeguate.

Per quanto riguarda le prestazioni, non avevamo a disposizione un notebook per un confronto, ma l'abbiamo provato con tre giochi e non ha deluso minimamente le aspettative. Far Cry 5 impostato a dettagli Ultra in Full HD ci ha restituito un frame rate medio di 89 fps, con punte di 109 fps e un frame rate minimo pari a 70.

Ci siamo anche divertiti con Assetto Corsa, che impostato sempre a dettagli massimi ci ha portato a un frame rate medio di 108 fps, più che sufficiente per godersi un titolo come questo.

Abbiamo giocato anche a Civilization VI e non abbiamo ravvisato alcun problema di sorta con frame rate medio di circa 84,5 fps e un valore al 99esimo percentile di 59,7 fps.

Abbiamo svolto anche diversi test di produttività, che mettiamo a confronto con una piattaforma desktop basata su Ryzen 7 2700X, 16 GB di memoria G.Skill Sniper X 2133 MHz e SSD Crucial MX500 1 TB. Se la GPU GTX 1070, come visto dai risultati dei giochi, permette di giocare in Full HD al top con tutti i giochi in commercio, ecco qualche dato sul resto del sistema e in particolare sul processore.

Se un Ryzen 7 con 8 core raggiunge circa 628 secondi nel test single-thread di POV - Ray, il Core i7-8750H di questo portatile arriva a 621,77 secondi, mentre in multi-thread la CPU AMD svetta con 71,37 secondi contro 115,24. In Cinebench registriamo in single thread 177 cb e 1058 cb per il Core i7, mentre il Ryzen 7 si ferma a 175 cb e 1784 cb. Interessante inoltre i 28 secondi registrati con LAME, carico single-thread per eccellenza, contro i 34 secondi del Ryzen 7.

Cosa ne deduciamo? Che il portatile si presta anche per lavori di produttività, grazie alla CPU a sei core, ma predilige i carichi single-thread in cui può salire di frequenza, potenzialmente fino a 4,1 GHz.

MSI abbina al portatile il software Dragon Center per intervenire sugli aspetti prestazionali e non solo del notebook. Come potete vedere in queste schermate, è possibile impostare diversi profili prestazionali ma anche agire sul raffreddamento e altri parametri, persino overcloccare i componenti, tutto con semplici click.

L'overclock sui portatili è una cosa che abbiamo già visto anche su altre configurazioni, ma in realtà non ci si può spingere molto e non serve a molto, specie in un prodotto che ha potenza da vendere come questo.

dragon 01 PNG

Clicca per ingrandire

dragon 02 PNG

Clicca per ingrandire

dragon 03 PNG

Clicca per ingrandire

dragon 04 PNG

Clicca per ingrandire

Leggi altri articoli
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF, CPU a 6 core e GTX 1070: si vola!
  • MSI GE63 Raider RGB 8RF dal vivo
  • Specifiche tecniche e caratteristiche
  • Illuminazione, raffreddamento e schermo
  • Ergonomia e autonomia
  • Prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.