image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MSI Optix MPG341CQR, il tuo volto per regolare il monitor

Optix MPG341CQR è un nuovo monitor presentato da MSI al Computex che usa il riconoscimento facciale per auto configurarsi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/05/2019 alle 09:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:22

I sistemi di riconoscimento facciale non sono nulla di nuovo, per quanto ancora debbano trovare maggiore spazio nella vita di tutti i giorni. Sbloccare il telefono con il volto, ma anche il PC, è un’azione che in molti danno ormai per scontata, ed è da questa base che MSI ha deciso di partire per creare il suo nuovo monitor, l’Optix MPG341CQR.

Caratteristiche tecniche a parte, che affronteremo più sotto, il nuovo MPG341CQR che arriverà sul mercato nel terzo trimestre a 799 dollari, è dotato di una videocamera per il riconoscimento facciale nella cornice inferiore, al centro, e secondo l’azienda serve a rendere questo prodotto “intelligente”.

msi-optix-mpg341cqr-35029.jpg

In modo non così differente da Windows Hello, l’MPG341CQR usa il riconoscimento facciale per identificare un utente e cambiare le proprie impostazioni di colore in base al profilo salvato per quella persona. Il monitor regola inoltre il livello di luminosità in conseguenza della luce presente nella stanza.

Il monitor di MSI è un 34 pollici con risoluzione 3440 x 1440 pixel con aspect ratio 21:9 e curvatura 1800R.

Il pannello è un VA con refresh rate massimo di 144 Hz e tempo di risposta di 1 millisecondo, che offre un rapporto di contrasto di 3000:1, copertura del color gamut DCI-P3 dell’84% e sRGB del 105%, più una luminosità massima di 400 nits (DisplayHDR 400).

msi-optix-mpg341cqr-35030.jpg

L’Optix MPG341CQR è dotato di un’altra caratteristica interessante chiamata Night Vision. Abilitandola nell’OSD dello schermo, l’MPG341CQR è in grado di identificare le aree nere nella schermata e renderle più chiare senza sovraesporre le altre parti dell’immagine.

Se usata in gaming riesce quindi a mostrare meglio aree altrimenti scure, e così via. Una funzione che sicuramente farà discutere, tra chi la troverà utile e chi la riterrà un "quasi-cheat".

Steelseries GameSense, invece, sincronizza l’illuminazione di alcune parti esterne sul monitor in base a quanto avviene nel titolo che state giocando.

Le porte presenti su questo monitor due HDMI 2.0, due USB 3.2 Gen1 Type A, una DisplayPort 1.4, una USB C, una USB 3.2 Gen1 Type B, jack cuffie e microfono.

msi-optix-mag321curv-35031.jpg

Tra le altre soluzioni mostrate dall'azienda taiwanese troviamo il monitor Optix MAG321CURV, un prodotto pensato per i giocatori su console: si tratta di un pannello VA da 31,5", curvatura 1500R e risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel). Completano le specifiche un tempo di risposta di 4 millisecondi e un refresh rate massimo di 60 Hz.

Tra i monitor MSI più venduti c'è l'MSI Optix MAG271C, disponibile a circa 300 euro: si tratta di un 27 pollici curvo Full HD a 144 Hz.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.