image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

MSI sfonda quota 1 milione di monitor venduti in 2 anni

MSI raggiunge quota 1 milione di monitor venduti in soli due anni, un traguardo frutto delle tante soluzioni dedicate ai videogiocatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 10/11/2019 alle 08:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:58

Sono passati poco meno di due anni da quando MSI svelò il suo primo monitor, l’Optix G27C, ma i display del marchio hanno già raggiunto la quota di un milione di unità vendute. Il G27C entrò con prepotenza nel settore monitor gaming con una scheda tecnica di alto livello grazie ad un pannello VA prodotto da Samsung e un refresh rate di 144 Hz.

Da allora la gamma di monitor gaming di MSI si è ampliata, offrendo valide soluzioni per tutte le fasce di prezzo e tipi di utenza. Tra questi spicca sicuramente il MAG241C, un monitor FHD (con risoluzione quindi di 1920x1080 pixel) da 24 pollici con un refresh rate di 144 Hz e tempo di risposta GtG (Grey to Grey) di 1 ms.

generica-61813.jpg

Il monitor, che rappresenta uno dei modelli di maggior successo, viene proposto in altre tre varianti, una sempre da 24 pollici e due da 27 pollici a seconda se si opti per l’illuminazione posteriore RGB (sincronizzabile tramite MSI Mystic Light) oppure no.

Per chi invece preferisce diagonali maggiori, MSI propone due diversi modelli da 31,5 pollici, uno per chi predilige la velocità e la fluidità tipica degli fps, l’altro per chi invece ha come priorità la qualità e i dettagli.

Per i primi MSI offre un pannello VA con un refresh rate a 144 Hz e risoluzione 1440p (2560x1440) che supporta il FreeSync di AMD per eliminare il fastidioso tearing causato dalla disparità tra il refresh rate e la velocità delle immagini riprodotte a schermo. Si tratta del modello MSI Optix MAG322CQRV, dotato inoltre di illuminazione posteriore RGB sincronizzabile con MSI Mystic Light.

generica-61814.jpg

Chi invece è disposto a sacrificare la velocità di aggiornamento, in favore di un maggiore dettaglio ed una risoluzione più alta, MSI mette a disposizione il MAG321CURV: anche in questo caso si tratta di un pannello VA, ma con risoluzione 4K (3840x2160) con tempo di risposta di 1 ms (GtG) e supporto all’HDR. Il refresh rate è limitata a 60 Hz.

generica-61815.jpg

Infine non manca una gamma dedicata ai giocatori puramente competitivi, indirizzata al mondo degli eSport dove la reattività e la velocità sono elementi imprescindibili. Si tratta della gamma Oculux, in particolare l’NXG252R che offre un pannello TN FHD, ma con un refresh rate che arriva a ben 240 Hz ed un impressionante tempo di risposta di soli 0,5 ms.

Dettaglio non da poco, il supporto al G-Sync di Nvidia, oltre che la tecnologia DCR (Dynamic Contrast Ratio) ed ovviamente una linea di LED RGB personalizzabili tramite MSI Mystic Light.

generica-61816.jpg

Chiudiamo la carrellata ricordando che l'azienda taiwanese è entrata anche nel mercato dei monitor rivolti ai professionisti dell'immagine con il Prestige PS341WU (già disponibile), un modello da 34 pollici con risoluzione 5120x2160 pixel e aspetto 21:9, che monta un bellissimo pannello Nano IPS ad alta fedeltà cromatica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.