image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

MSI parla del supporto a Ryzen 3000 sulle vecchie motherboard

Dopo alcune notizie circolate nelle scorse, MSI fa chiarezza sul supporto alle future CPU AMD sulle schede madre AM4 basate su chipset della serie 300.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 16/04/2019 alle 21:19 - Aggiornato il 17/04/2019 alle 13:40

Nelle ultime ore sul web è circolata la notizia dell’assenza del supporto alle nuove CPU AMD Ryzen 3000 basate su architettura Zen 2 sulle schede madre con chipset B350 e X370 di MSI.

In particolare, la notizia originava dal botta e risposta di un appassionato tedesco con il supporto clienti, in cui quest’ultimo indicava la scheda madre MSI X370 Xpower Gaming Titanium come incompatibile con le nuove CPU. Anche se a più riprese sono emerse notizie su possibili incompatibilità a causa dell’impossibilità di aggiornare i BIOS in virtù di chip poco capienti, la notizia ci “puzzava” un po’, come si suol dire.

amd-ryzen-3000-ces-2019-13844.jpg

Ebbene, contattata MSI Italia, ci è stato detto che presto sarebbe arrivata una nota ufficiale dalla casa madre, giunta proprio in questi minuti. “Abbiamo appreso che il supporto clienti ha purtroppo disinformato un cliente MSI in merito al potenziale supporto per le CPU AMD di prossima generazione sulla scheda madre MSI X370 Xpower Gaming Titanium. Vogliamo chiarire la situazione allo stato attuale".

"A questo punto, stiamo ancora svolgendo test approfonditi sulla nostra linea di schede madre AM4 serie 300 e 400 esistente per verificare la potenziale compatibilità con le CPU AMD Ryzen di prossima generazione”.

“Per essere chiari: la nostra intenzione è quella di offrire la massima compatibilità per il maggior numero possibile di prodotti MSI. In prossimità del lancio delle CPU AMD next-gen, pubblicheremo un elenco di compatibilità delle schede madri MSI AM4”.

Di seguito un elenco delle schede madre AM4 sul mercato che riceveranno versioni di BIOS per supportare le future APU di AMD. I BIOS dovrebbero essere distribuiti a maggio. Ecco la lista:

  • X470 Gaming M7 AC
  • X470 Gaming Pro Carbon
  • X470 Gaming Pro Carbon AC
  • X470 Gaming Plus
  • X470 Gaming Pro
  • B450M Bazooka e B450 Bazooka V2
  • B450 M Pro-VDH e B450 M Pro VDH V2
  • B450M Pro-VDH Plus
  • B450I Gaming Plus AC
  • B450M Pro-M2 e B450M Pro-M2 V2
  • B450M Thunder
  • B450 Gaming Pro Carbon AC
  • B450 Gaming Plus
  • B450-A Pro
  • B450M Gaming Plus
  • B450M Mortar
  • B450M Titanium
  • B450M Bazooka Plus e B450M Booka Plus V2
  • B450M Tomhawk
  • X370 XPower Gaming Titanium
  • X370 Gaming Pro Carbon
  • X370 Gaming Pro Carbon AC
  • X370 Gaming Plus
  • X370 Gaming Pro
  • X370 Krait Gaming
  • X370 SLI Plus
  • X370 Gaming M7 ACK
  • B350 Tomahawk
  • B350 PC Mate
  • B350 Tomahawk Arctic
  • B350 Gaming Plus
  • B350M Mortar
  • M350M Mortar Arctic
  • B350M Bazooka
  • B350M Pro-VDH
  • B350M Gaming Pro
  • B350I Pro AC
  • B350 Gaming Pro Carbon
  • B350M Pro-VH Plus
  • B350 Krait Gaming
  • B350 Tomahawk Plus
  • Be50M Pro-VD Plus

Si tratta di 46 motherboard, suddivise tra soluzioni X470/B450 e X370/B350. C’è anche la X370 XPower Gaming Titanium. Va comunque sottolineato che MSI sta ancora svolgendo i test e non è detto che tutte le schede madre degli ultimi due anni li passeranno. Insomma, non resta che attendere il lancio delle CPU Ryzen 3000 per avere certezze.

In ogni caso, AMD e i suoi partner presenteranno nuove schede della serie 500, anzitutto basate sul chipset X570 e poi probabilmente su un chipset di fascia minore che potrebbe chiamarsi B550. Le nuove schede madre dovrebbero garantire il massimo supporto alle tecnologie alla base dei nuovi microprocessori, nonché al PCI Express 4.0, caratteristica che potrebbe essere abilitabile anche sulle vecchie motherboard, ma solo per il primo slot grafico (maggiori informazioni qui).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.