logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?

di Tom's Hardware domenica 23 Febbraio 2014 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Pagina 3: Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • Pagina 1 : NAS: la strategia ottimale per l’archiviazione centralizzata
  • Pagina 2 : Quale NAS scegliere?
  • Pagina 3 : Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • Pagina 4 : Elevata ridondanza e capacità con RAID 5 e RAID 6
  • Pagina 5 : Eseguire backup: on-site, off-site e cloud
  • Pagina 6 : Sincronizzazione e replicazione dati
  • Pagina 7 : Pianificazione per gestire al meglio l’archiviazione

Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?

Un NAS a 2 alloggi è meno complicato, ma offre solo le modalità RAID-0 e RAID-1, e possibilmente la modalità JBOD (just a bunch of disks). Per modalità RAID più avanzate ci vogliono più dischi, e quindi un NAS con un maggior numero di alloggi.

RAID 0

Quando scegliamo il RAID 0 ("Striping") tutti gli hard disk vengono uniti in un gigantesco disco logico, e le scritture sequenziali vengono suddivise tra tutti i drive fisici. Facendo questo, le velocità di lettura e scrittura sequenziali aumentano, dato che tutti i dischi vengono letti o scritti in parallelo. Tuttavia, questo aumento di velocità ha un prezzo: se un disco si rompe, tutti i dati vengono persi. Un RAID-0 può essere utile in certe situazioni ma è la scelta peggiore se l'obiettivo è avere un sistema d'archiviazione affidabile a lungo termine.

In RAID-0, poi, la capacità totale è la somma della capacità dei singoli dischi, ma tutti i dischi devono avere la stessa capacità: se ci sono differenze il più grande dei 2 dischi verrà utilizzato solo parzialmente, come se fosse grande come quello più piccolo.

Esempio: Un RAID-0 di due dischi da 1 TB dà come risultato una capacità totale di 2 TB ma un RAID-0 contenente un disco da 1 TB e uno da 2 TB darà comunque una capacità totale di 2 TB.

JBOD

Un JBOD (just a bunch of disks) concatena diversi dischi fisici in un grande drive logico, senza striping.

A differenza del RAID-0 la scrittura di dati sequenziale non è divisa tra tutti i dischi. In caso di rottura, vengono persi solo i dati presenti sul disco difettoso, ma si salvano dati sugli altri dischi. Un JBOD può essere costituito da hard disk di varie capacità e la capacità totale è la somma della capacità dei singoli hard disk.

Esempio: Un JBOD di 3 dischi, 500 GB, 750 GB, e 2 TB, ha una capacità totale di 3.25 TB.

RAID 1

Il RAID-1, anche chiamato "mirroring", è la strada più semplice per avere un'archiviazione ridondante – un buono metodo per mettersi al sicuro dalle rotture di dischi. In un RAID-1 di 2 dischi, infatti, i dati vengono scritti su un disco e immediatamente copiati sull'altro. Così, per uso pratico, entrambi i dischi contengono sempre gli stessi identici dati. Così quando uno dei dischi si rompe tutti i dati sono sempre presenti sull'altro.

Un altro vantaggio del RAID-1 sta nel fatto che i dati sono protetti anche se si rompe lo stesso NAS, perché si può sempre prendere uno dei dischi e collegarlo al computer in un altro modo. Questa operazione non è possibile invece con configurazioni RAID-0, RAID-5, o RAID-6.

Un tipico RAID-1 consiste di 2 hard disk, è la capacità totale corrisponde alla capacità del più piccolo tra i due. Per esempio, combinando un disco da 500 GB e un disco da 2 TB in RAID-1, la capacità totale del drive logico è solo 500 GB. Con due dischi da 2 TB in RAID-1, la capacità totale del drive logico è 2 TB, che è la metà dello spazio che avete pagato.

In breve, il RAID-1 offre la ridondanza dei dati in modo semplice e lineare.

Utilizzare sia RAID 0 sia RAID 1 in un NAS a 5 bay

Questi due semplici RAID, RAID 0 e RAID 1, possono anche essere configurati in un NAS a 4 o 5 bay. Per esempio, potreste voler combinare 2 o 3 dischi fisici in un RAID 0 a elevate prestazioni, poi combinare i 2 dischi rimanenti in un RAID 1 per un'archiviazione permanente dei file risultati, dove sono protetti dalla rottura di un hard disk.

Tuttavia, come abbiamo brevemente spiegato nella sezione RAID 1, ci sono altre modalità RAID, e per un dato numero di dischi, offrono un'elevata capacità di archiviazione rispetto al RAID 1, mantenendo ancora la ridondanza.

Pagina 3: Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • Pagina 1 : NAS: la strategia ottimale per l’archiviazione centralizzata
  • Pagina 2 : Quale NAS scegliere?
  • Pagina 3 : Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • Pagina 4 : Elevata ridondanza e capacità con RAID 5 e RAID 6
  • Pagina 5 : Eseguire backup: on-site, off-site e cloud
  • Pagina 6 : Sincronizzazione e replicazione dati
  • Pagina 7 : Pianificazione per gestire al meglio l’archiviazione

Indice

  • 1. NAS: la strategia ottimale per l’archiviazione centralizzata
  • 2. Quale NAS scegliere?
  • 3. Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • 4. Elevata ridondanza e capacità con RAID 5 e RAID 6
  • 5. Eseguire backup: on-site, off-site e cloud
  • 6. Sincronizzazione e replicazione dati
  • 7. Pianificazione per gestire al meglio l’archiviazione
di Tom's Hardware
domenica 23 Febbraio 2014 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Termostati copertina
Termostati smart e wi-fi | I migliori del 2023
I termostati intelligenti sono un ottimo espediente per avere case calde e bollette più basse. Vediamo quali sono i migliori…
5 di Valentina Valzania - 54 minuti fa
  • best of
  • elettrodomestici
  • Intelligenza Artificiale
  • Smart home
  • Termostato
5
  • 26
Offerta
MacBook Air da 13"
MacBook Air M2 al minimo storico su Amazon! 260€ di sconto
Siete alla ricerca di un nuovo notebook per studio e lavoro? Il MacBook Air con chip M2 è in super…
2 di Giulia Serena - 3 ore fa
  • Apple MacBook Air M2
  • MacBook Air M2
  • Offerte Amazon
  • Offerte Apple
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte Tech
2
Offerta