image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Navi 33 promette bene secondo le ultime indiscrezioni

Iniziano ad arrivare le prime indiscrezioni sulle GPU che saranno alla base delle future schede video Radeon RX 7000 di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/09/2021 alle 16:00

Nonostante il mercato delle schede video sia funestato da una carenza cronica di semiconduttori, i maggiori designer di GPU, tra cui AMD, hanno già da tempo iniziato a lavorare alla prossima generazione di schede grafiche.

Recentemente, il leaker Greymon55 ha affermato, tramite un messaggio pubblicato su Twitter, che la GPU Navi 33, basata sull’architettura RDNA 3 e che sarà impiegata nella serie Radeon RX 7000, presenterà meno core di quanto preventivato. Infatti, in precedenza lo stesso Greymon55 aveva affermato che Navi 33 avrebbe dovuto offrire 5.120 core o 20 WGP, ma, stando alle sue ultime informazioni, sembra che tale valore sarà inferiore.

Cannot get X.com oEmbed

Tuttavia, nonostante il numero inferiore di core, Navi 33 sarà più veloce di Navi 21, che attualmente è utilizzata sui modelli di punta della serie Radeon RX 6800. Dal punto di vista architetturale, Navi 33 sarà caratterizzata da un singolo die prodotto presumibilmente sul nodo a 6nm di TSMC. Stando ad un primo diagramma a blocchi diffuso da Olrak, il GDC di Navi 33 dovrebbe essere dotato di 2 Shader Engine, ognuno caratterizzato da 2 Shader Array, mentre tempo fa si pensava che ogni Shader Array fosse composto da 5 WGP, ognuno dotato di 8 unità SIMD32 con 32 ALU. In totale, le unità SIMD32 si combinavano per offrire 5.120 core, lo stesso numero della RX 6800 XT.

amd-radeon-rx-7600-xt-diagramma-188592.jpg

Stando alle ultime informazioni, tuttavia, Navi 33 avrà un totale di 16 WGP o 4.096 core, come riportato anche dai colleghi di Wccftech, sebbene non sappiamo se tale configurazione sarà quella definitiva. Ricordiamo che, stando a Kopite7kimi, Navi 33 sarà il sostituto di Navi 23, alla base di Radeon RX 6600, quindi si può presumere che la GPU sarà impiegata per la serie Radeon RX 7600.

That's true. N33=N23+GFX11.

— kopite7kimi (@kopite7kimi) September 29, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Per il momento, ovviamente, in attesa di conferme ufficiali, questi dati vanno presi come dei semplici rumor.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.