image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Nec: videoproiettori NP1000 e NP2000

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/05/2006 alle 15:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/05/2006 alle 15:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I nuovi modelli NP1000 e NP2000 sono basati sulla tecnologia LCD, con 3 pannelli LCD da 0,8 pollici. La risoluzione XGA e l’elevata luminosità (rispettivamente 3500 e 4000 ANSI Lumen) si sommano ad un livello di contrasto di ben 800:1.

Ma la vera grande peculiarità di questi due nuovi modelli è rappresentata dalla possibilità di cambiare l’ottica, e il suo rapporto di proiezione, a seconda delle necessità.

Le ottiche, acquistabili separatamente, sono cinque e consentono di ottenere rapporti di proiezione che vanno da 0,8:1 fino a 7,0:1. La distanza di proiezione varia da 89 cm fino a quasi 21 m  per ottenere una gamma di immagini compresa tra i 76 cm e 12,7 m di diagonale.

Tra le funzioni particolarmente interessanti sono da segnalare:

  • “Lens Shift” (ottica basculante) offre la possibilità di “muovere” manualmente l’immagine in basso o in alto (50% in verticale e 10% in orizzontale) senza dover spostare il proiettore e senza il minimo degrado della qualità;
  • “Direct Power-Off” grazie al quale è possibile scollegare “a caldo” il proiettore dalla rete di alimentazione. Il raffreddamento avviene dopo aver staccato la spina del proiettore ad opera di un condensatore con un notevole risparmio di tempo;
  • “Timer” per l’accensione e lo spegnimento programmato del proiettore;
  • “3D-Reform e Geometric Correction Tool”, tecnologia che permette la correzione geometrica dell' immagine di -/+ 30° in verticale, orizzontale e diagonale. L’immagine che ne deriva è così priva di ogni distorsione anche nel caso in cui il videoproiettore venga collocato con un angolo di proiezione inadeguato rispetto allo schermo.
  • http://www.tomshw.it/articles/20060524/NP1000-2000%20front.jpg

    I proiettori NP1000/2000 possono lavorare tramite rete LAN integrata o wireless opzionale e sono in grado di processare segnali SDI e DVI-D con HDCP. L’interfaccia USB consente di integrare opportunamente anche i più moderni media. Particolarmente interessante la possibilità di scaricare dati o immagini direttamente nello slot del proiettore senza l’ausilio del notebook ma attraverso una PC card.

    La rumorosità è contenuta in 30 dB in modalità ECO mentre l’audio stereo è di 2x5 Watt. Tra le finezze, infine, il telecomando con puntatore laser e una maniglia integrata per rendere il trasporto pratico e agevole.

    La garanzia, di 3 anni, prevede il servizio di sostituzione gratuita a domicilio.

    Prezzo al pubblico (Euro IVA incl.)

    NP1000 € 3.900,00 con ottica standard

    NP2000 € 4.668,00 con ottica standard

    👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

    0 Commenti

    ⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

    Invia

    Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

    Cliccati: 0 /

    Reset

    Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

    Segui questa discussione

    Advertisement

    Ti potrebbe interessare anche

    Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
    4

    Hardware

    Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

    Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
    Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

    Hardware

    Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

    Di Dario De Vita • 22 ore fa
    Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
    2

    Hardware

    Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

    Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
    3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

    Hardware

    3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

    Di Dario De Vita • 1 giorno fa
    AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
    5

    Hardware

    AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

    Di Antonello Buzzi • 16 ore fa

    Advertisement

    Advertisement

    Footer
    Tom's Hardware Logo

     
    Contatti
    • Contattaci
    • Feed RSS
    Legale
    • Chi siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Affiliazione Commerciale
    Altri link
    • Forum
    Il Network 3Labs Network Logo
    • Tom's Hardware
    • SpazioGames
    • CulturaPop
    • Data4Biz
    • TechRadar
    • SosHomeGarden
    • Aibay

    Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

    3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
    CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

    © 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.