image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Niente HDMI 2.1+ su Linux, il driver AMD è stato rifiutato

L'HDMI Forum ha respinto la proposta di AMD, lasciando gli utenti senza la possibilità di utilizzare funzionalità avanzate come 4K@120Hz e 5K@240Hz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 29/02/2024 alle 17:15

Il driver grafico open-source di AMD l'HDMI Forum ha respinto la proposta di AMD, lasciando gli utenti di alcune delle migliori schede grafiche senza la possibilità di utilizzare funzionalità avanzate come 4K@120Hz e 5K@240Hz tramite HDMI 2.1.per Linux ha incontrato un ostacolo nell'aggiunta di HDMI 2.1+ a causa dei requisiti legali dell'HDMI Forum. Nonostante lunghi tentativi di trovare una soluzione,  Di conseguenza, AMD consiglia agli utenti Linux di passare a DisplayPort.

Secondo quanto dichiarato dall'ingegnere Linux di AMD Alex Deucher in una dichiarazione pubblicata nel rapporto sul bug, l'HDMI Forum ha respinto la proposta di AMD, indicando che al momento un'implementazione open source di HDMI 2.1 non è possibile senza violare i requisiti dell'HDMI Forum.

"L'HDMI Forum ha respinto la richiesta di supporto del driver open-source da parte di AMD."

Da tre anni, AMD ha affrontato un problema segnalato che indicava l'assenza di supporto per 4K@120Hz e 5K@240Hz tramite HDMI 2.1 per gli utenti Linux. Questo è accaduto perché nel 2021 l'HDMI Forum ha limitato l'accesso pubblico alle sue specifiche, garantendo che solo produttori e sviluppatori autorizzati possano accedere ai dettagli tecnici necessari. Questa mossa, sebbene abbia garantito la qualità dell'esperienza HDMI, ha notevolmente ostacolato il supporto del driver open-source.

In risposta, AMD e la X.Org Foundation hanno lavorato con l'HDMI Forum per trovare una soluzione che consentisse implementazioni open-source delle specifiche HDMI. Gli ingegneri Linux di AMD, in collaborazione con il team legale, hanno valutato tutte le funzionalità HDMI per determinare se potessero essere integrate nel driver open-source Radeon. Tuttavia, nonostante i mesi dedicati all'ingegneria e alla prototipazione del codice per le funzionalità HDMI 2.1+, l'HDMI Forum ha respinto la richiesta di supporto del driver open-source da parte di AMD.

AMD potrebbe dover considerare soluzioni alternative, come l'incorporazione di più funzionalità nel firmware closed-source o l'utilizzo del blocco IP PSP per proteggere alcuni aspetti delle specifiche HDMI. Tuttavia, al momento la mancanza di supporto delle funzionalità HDMI 2.1+ nei driver open-source rimane una realtà. Di conseguenza, si consiglia agli sostenitori dell'open-source di utilizzare DisplayPort per la migliore esperienza.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.