image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Noctua sta pensando a un nuovo NH-U12A

Noctua potrebbe rilasciare entro fine anno una variante Chromax del nuovo NH-U12A.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 26/05/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:36

Noctua rappresenta senza dubbio un punto di riferimento quando si tratta di raffreddamento ad aria vista la qualità e le prestazioni dei suoi prodotti. Tuttavia, se da un lato rappresenta una garanzia di qualità, dall’altro uno dei punti che li contraddistingue dalla concorrenza è il fattore estetico piuttosto anticonvenzionale. Nonostante questo caratterizzi e renda esclusivi i suoi dissipatori, non sposa il gusto di una buona fascia di utenti e, soprattutto, rende molto difficile conciliare l’estetica della configurazione.

Uno dei grandi assenti nella lineup Chromax fino a questo momento è il nuovo NH-U12A, quinta generazione del top di gamma e senza dubbio uno dei dissipatori più apprezzati del mercato. Noctua sembra però aver pensato a tutto e a quanto pare una versione Chromax del dissipatore esisterebbe ed è pronta per essere immessa sul mercato. Stando ad alcuni utenti Reddit, alla richiesta di un NH-U12A Chromax, la stessa azienda avrebbe risposto che il lancio era previsto tra il Q2 ed il Q3 del 2020. È possibile però che i recenti avvenimenti relativi alla pandemia di COVID-19 abbiano costretto la società a rimandare il lancio.

generica-95581.jpg

Lo schema di colori tradizionale di Noctua prevede di norma l’utilizzo del marrone e del beige, i quali danno l’idea di uno stile vintage che si fonde con la tecnologia e le prestazioni estreme dei PC desktop. Per soddisfare tuttavia anche le esigenze estetiche di alcuni builder (d’altronde anche l’occhio vuole la sua parte) da alcuni anni Noctua ha introdotto le varianti Chromax dei suoi dissipatori. Questi utilizzano uno schema di colore completamente nero, che garantisce eleganza e sobrietà in grado di adattarsi a qualsiasi case, senza stonare con la colorazione del resto dell’hardware. In foto è possibile osservare la versione Chromax del Noctua NH-D15 che pur mantenendo lo stesso design, grazie alla colorazione nera assume un aspetto decisamente diverso che meglio si combina con gli altri componenti del PC, senza rinunciare alle prestazioni di uno dei migliori dissipatori ad aria sul mercato.

generica-95582.jpg

È chiaro che trattandosi di un rumor, va preso con le pinze e non è detto che il Noctua NH-U12A arrivi sul mercato in una variante Chromax. Tuttavia, data la strada intrapresa da Noctua e dato comunque il forte apprezzamento da parte di numerosi utenti, è plausibile supporre che una variante Chromax faccia il suo esordio a breve, semplicemente in ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale.

Per coloro che invece desiderano che il dissipatore spicchi all'interno del case, vi ricordiamo che il Noctua NH-U12A è disponibile su Amazon qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.