image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nokia e Orange lanciano la sfida agli svilupp

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/07/2004 alle 14:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Nokia e l'operatore mobile Orange lanciano la sfida agli sviluppatoriJava e Symbian & Series 60 di tutto il mondo: realizzareapplicazioni mobili realmente innovative destinate principalmente agliambienti WCDMA 3G, ma anche ai terminali GPRS. Alla conferenza deglisviluppatori JavaOne di San Francisco, i due leader delletelecomunicazioni mobili hanno annunciato l'iniziativa Orange - NokiaDeveloper Challenge, una competizione in due fasi destinata aglisviluppatori di codice per applicazioni mobili.

La sfida offrirà ai coder la possibilità di ideare ricchee innovative applicazioni presso l'Orange Code Camp che sisvolgerà dal 13 al 16 settembre presso il parco scientificoFuturoscope vicino a Poitiers, Francia. Si prevede che ben 250sviluppatori partecipino all'Orange Code Camp per sviluppare ecompilare concretamente codici con i massimi esperti di Orange e i suoipartner fra i quali figura Nokia, partner principale dell'evento.Esperti nel codice con una vasta esperienza nella applicazionicommerciali e approfondite conoscenze nello sviluppo applicativopotranno partecipare all'evento, mentre i fortunati finalisti avrannol'opportunità di concludere con Orange un accordo commercialeper il supporto e la commercializzazione delle loro applicazioni.

Java Challenge - la prima di queste competizioni - inizia inconcomitanza con la manifestazione JavaOne, dove agli sviluppatoriviene chiesto di sottoporre entro la fine di luglio le loro migliori epiù innovative proposte applicative. Le idee di applicazioniJava ritenute più interessanti verranno scelte a metàagosto. Gli sviluppatori così selezionati otterranno supportoprioritario e tool di sviluppo sia prima che durante lo svolgimentodell'Orange Code Camp affinché le applicazioni da essisviluppate possano ottenere la qualifica Java Verified entro la fine diottobre.

La competizione Symbian Challenge inizierà invece con l'OrangeCode Camp durante il quale i partecipanti potranno discutere le loroproposte di applicazioni Symbian & Series 60 direttamente con imassimi esperti nella tecnologia Series 60. Questa competizioneè espressamente dedicata all'area WCDMA 3G. Gli sviluppatori lecui idee risulteranno più creative beneficeranno di un programmadi trasferimento delle competenze e avranno accesso a SDK e tool Series60 entro la fine di ottobre. Come risultato di questa secondacompetizione, le migliori applicazioni saranno finalizzate per laverifica Symbian Signed di febbraio 2005.

"Orange è orgogliosa dell'offerta di applicazioni innovativeproposte ai propri clienti e ha come principale obiettivo quello diincrementare ulteriormente il portafoglio di applicazioni e offrire almercato servizi fortemente allettanti. I dispositivi mobili basati suSeries 60, il software smart phone aperto sviluppato da Nokia,forniscono agli sviluppatori una piattaforma eccellente per realizzaree implementare nuove applicazioni di sicuro interesse", ha affermatoRichard Hanscott, VP Orange Group Business Developments andPartnerships.

Nokia, sponsor di livello platinum dell'Orange Code Camp, è unodei partner più importanti della manifestazione e fornisce aglisviluppatori supporto durante l'evento nell'ambito della Nokia - OrangeDeveloper Challenge. Nokia fornirà i terminali, l'accesso agliSDK e tool Series 60 e Series 40 e il supporto tecnico messo adisposizione dal Forum Nokia (www.forum.nokia.com ). Nokiacontribuirà inoltre al processo di certificazione e auditing,oltre a supportare lo sviluppo delle applicazioni.

"Siamo entusiasti di supportare un così importante operatorenello sviluppo di applicazioni mobili e riteniamo che dalle sinergiesviluppate fra le iniziative Orange Partner Program e Forum Nokiascaturiranno proposte interessanti e redditizie per gli sviluppatoriOrange. È a tale fine che mettiamo a disposizione deipartecipanti al Developer Challenge le nostre piattaforme Series 40 eSeries 60", ha affermato Lee Epting, Vice President, Forum Nokia.

Nokia ritiene che il 2004 sia l'anno del lancio delle reti 3G per ilmercato di massa, alla luce del fatto che molti importanti operatoriglobali proprio quest'anno inaugurano i servizi WCDMA 3G.

"Questo progetto dimostra il valore aggiunto degli standard Nokiabasati sullâÂ?Â?offerta end-to-end 3G. I tempi sono ormai maturi anche pergli sviluppatori che possono finalmente dedicare a tale tecnologiatutta la loro creatività, dal momento che Orange sta attivandole proprie reti WCDMA", ha dichiarato Lee Epting, Vice President,Networks, Nokia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.