image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Nokia: nuovi dispositivi per contenuti multim

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/03/2004 alle 08:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nokia ha annunciato due innovazioni alla sua gamma sempre più ampia di accessori per migliorare l'esperienza d'uso delle immagini. Il primo prodotto, il Nokia Image Album, ha un hard disk da 20 GB per salvare immagini digitali, video e messaggi che l'utente può visualizzare, condividere, organizzare e modificare sullo schermo televisivo per mezzo di un telecomando. Le immagini possono essere trasferite al Nokia Image Album inviandole da un telefono cellulare compatibile mediante tecnologia senza fili Bluetooth o infrarossi, via USB da una fotocamera digitale o da memory card.

L'utente può organizzare i ricordi digitali in cartelle, rinominare i file e persino aggiungere commenti alle immagini. Può inoltre stampare le immagini contenute nel Nokia Image Album per mezzo di una stampante compatibile utilizzando la tecnologia senza fili Bluetooth. Infine, può connettere il Nokia Image Album a un PC o a un masterizzatore esterno via USB per inviare immagini via e-mail o creare copie dei contenuti selezionati. Il Nokia Image Album dovrebbe essere disponibile nel terzo trimestre 2004.

Il secondo prodotto è il Nokia Image Viewer SU-5 portatile con telecomando. L'utente può mostrare e condividere le immagini salvate nel telefono cellulare attraverso uno schermo televisivo o un videoproiettore, a casa o in ufficio. Le immagini vengono trasferite da un telefono cellulare compatibile al Nokia Image Viewer attraverso un connettore Pop-Port(TM) o da una MultiMediaCard (MMC card). La connessione tra il Nokia Image Viewer e la TV o il videoproiettore avviene mediante cavo RCA retrattile. Le immagini possono essere visualizzate singolarmente o scorrere. Il Nokia Image Viewer dovrebbe essere disponibile nel secondo trimestre 2004.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.