image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Numeri primi di Mersenne, ricchi compensi per chi li trova

GIMPS è un progetto di calcolo distribuito che ha l'obiettivo di trovare i numeri primi di Mersenne. In cambio chi ci riesce può guadagnare fino a 3000 dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 30/01/2018 alle 17:16

Volete provare a entrare nella storia della matematica e, magari, a guadagnare anche un po' di soldi? Provate a trovare un numero primo di Mersenne. No, non è uno scherzo, ma l'obiettivo di GIMPS (Great Internet Mersenne Prime Search) e per partecipare non è necessario essere dei luminari della materia, ma semplicemente mettere a disposizione parte della potenza di calcolo del proprio computer.

GIMPS infatti è un progetto di calcolo distribuito e per funzionare richiede semplicemente l'installazione di un client e la sua esecuzione. GIMPS è leggerissimo, occupa appena 50 MB su disco e 32 MB in RAM, può essere quindi eseguito anche su sistemi datati ed è compatibile con Windows, Linux, Unix e Mac. L'unica condizione, ovviamente, è che resti in esecuzione il più a lungo possibile ogni giorno, oppure 24ore su 24 per chi può.

Marin mersenne
Marin Mersenne

L'obiettivo, come detto, è quello di trovare uno dei numeri primi di Mersenne, una speciale categoria di numeri primi collegata con i numeri perfetti e individuata dal matematico francese Marin Mersenne appunto. Quest'ultimo stilò una prima lista di tali numeri ma fece alcuni errori, includendo alcuni numeri che non sono primi ed escludendone altri che invece lo sono.

Da allora in molti si sono cimentati nella scoperta dei primi di Mersenne, ma l'impresa è ardua. Attualmente infatti se ne conoscono solo 50, di cui i primi 12 trovati già prima del 1900. Il calcolo distribuito dunque può aiutare molto e infatti non è un caso se gli ultimi 16 numeri sono stati tutti scoperti proprio nell'ambito della GIMPS.

prime numbers 21 638

Se però la fama accademica per voi non è uno stimolo sufficiente allora sappiate che ci sono anche interessanti opportunità di guadagno. La procedura per trovare un numero primo di Mersenne infatti è piuttosto lenta, non soltanto per le difficoltà intrinseche del calcolo, ma anche perché i tempi per la verifica sono piuttosto elevati. Il test di ogni numero primo potenziale infatti può richiedere fino a un mese o più e la verifica di un eventuale risultato ne richiede altrettanti.

Per questo GIMPS prevede dei compensi per chi ha successo, sotto forma del Research Discovery Award. ‎Se il tuo nuovo numero primo ha meno di 100.000 cifre, il premio previsto è di 3000 dollari, ma se se ne trova uno con un numero di cifre superiore si può arrivare anche a 50mila dollari.


Tom's Consiglia

Magari vi serve una calcolatrice? Date un'occhiata alla Sharp EL-W506XB-VL, si trova con uno sconto del 16%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.