logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Nuovi dettagli su Bonanza Mine, ASIC Intel per il mining di Bitcoin

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Nuovi dettagli su Bonanza Mine, ASIC Intel per il mining di Bitcoin

di Antonello Buzzi lunedì 21 Febbraio 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ASIC
  • Bitcoin
  • Bonanza Mine
  • miner
  • mining
  • sha256
  • CPU
  • Intel

Come anticipato nelle scorse settimane, Intel ha diffuso ulteriori dettagli sul suo ASIC pensato per il mining di Bitcoin a elevata efficienza, conosciuto come “Bonanza Mine“. In anticipo rispetto all’evento ISSCC 2022, l’azienda di Santa Clara che affermato che 300 chip “Bonanza Mine” verranno utilizzati insieme per realizzare un mostruoso miner da 3.600W che offre fino a 40TH/s di potenza computazionale.

Photo Credit: Intel
Intel Bonanza Mine

L’attuale Bonanza Mine, contraddistinto dalla sigla BMZ1, costituisce solo la prima generazione di prodotti. Infatti, Intel ha già lavorato alla sua futura iterazione (“BMZ2”), che renderà presto disponibili ai suoi clienti, come BLOCK, Argo Blockchain e GRIID Infrastructure, così da contrastare al meglio concorrenti agguerriti e ben affermati del settore come Bitman e MicroBT.

Un singolo chip BMZ1 è realizzato con package FCLGA e ha le dimensioni di 4,14×3,4 mm, per un’area di silicio totale di 14.16mm². La dimensione così ridotta del die migliora la resa e massimizza l’uso dei wafer, aiutando così a massimizzare la capacità di produzione. Ogni ASIC è dotato di 258 mining engine, ciascuno dei quali calcola in parallelo i doppi hash SHA256. Questi componenti coprono il 90% dell’area del die e operano a una tensione ‘ultra-bassa’ di 355mV. Per quanto riguarda la frequenza, ogni ASIC opera da 1,35 a 1,6 GHz a 75°C, consumando una media di 7,5W a testa e raggiungendo fino a 137GH/s.

Photo Credit: Intel
Intel Bonanza Mine

Intel salda 75 ASIC Bonanza Mine su ogni hash board, ognuna delle quali ospita anche un microcontroller che gestisce l’accensione e il monitoraggio della temperatura e della tensione. Un collegamento seriale UART da 10MB/s smista i dati tra i chip e l’unità di controllo che si trova in cima al sistema completo. Quest’ultima, basata su un sistema Intel-FPGA e un core ARM Cortex che esegue il demone di mining, distribuisce il lavoro tra i 300 chip. Il core ARM regola anche i PLL on-die per controllare le frequenze dei chip e verificare i risultati dell’hash degli ASIC.

L’unità dispone anche di una connessione Ethernet per comunicare con un pool di mining più grande. Questo sistema presentato da Intel fa riferimento solo ai chip Bonanza Mine di prima generazione, mentre quelli di seconda potranno funzionare in diverse configurazioni. Inoltre, la società fornisce ai propri clienti tutte le informazioni necessarie per usare i chip all’interno di sistemi personalizzati.

Photo Credit: Intel
Intel Bonanza Mine

I piani di Intel sono piuttosto interessanti, ma al momento non sappiamo nulla inerente ai chip di seconda generazione, che sicuramente introdurranno alcune novità e, probabilmente, una maggiore efficienza e potenza di calcolo. Per ulteriori dettagli, non ci resta che attendere ancora un paio di giorni per la presentazione di Intel all’ISSCC 2022, prevista per mercoledì 23 febbraio alle 16:00 (ora italiana).

di Antonello Buzzi
lunedì 21 Febbraio 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ASIC
  • Bitcoin
  • Bonanza Mine
  • miner
  • mining
  • sha256
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Samsung Galaxy Watch4
Crollo di prezzo sul Galaxy Watch4, oggi vi costa il 52% in meno!
State cercando uno smarwatch di ottima qualità a un prezzo folle? Questo modello Samsung è a un costo stracciato.
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Galaxy Watch 4
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smartwatch
  • smartwatch
2
Offerta
Lavasciuga Haier HWD80-B14979 I-Pro Series 7
Oltre 600€ di sconto su questa lavasciuga Haier! Super sconto + Coupon
Siete alla ricerca di una nuova lavasciuga? Questo fantastico modello Haier è in super sconto su eBay grazie a un…
2 di Giulia Serena - 6 ore fa
  • lavasciuga
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta