image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nuovi switch PoE da INTELLINET

Disporre di molte prese ethernet per collegare simultaneamente diversi dispositivi di rete, rende necessario l'utilizzo di uno switch che tramite connessione ethernet POE permette di lavorare in tutta sicurezza utilizzando i cavi di rete già esistenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Intellinet

a cura di Intellinet

Pubblicato il 09/09/2016 alle 13:05

Intellinet marchio leader del mercato informatico, grande specialista in data comunication, reti strutturate e cablaggio di reti, presenta i nuovi Switch Gigabit Ethernet POE da 16 o 24 porte, dalle funzionalità avanzate.

1

Il Web Smart Switch, 36 Gbps, dotato di 16 Porte Gigabit Ethernet PoE+ con 2 Porte SFP fornisce alimentazione e connessione dati per un massimo di 16 dispositivi di rete PoE e due ulteriori ricevitori per slot con moduli GBIC (SFP) che con apposito transceiver Intellinet per fibra ottica può supportare lunghe distanze fino a 20 km.

Utilizzando i cavi di rete esistenti si genera un notevole risparmio dei costi di installazione e la semplice configurazione avviene tramite browser Web, Telnet o SSH.

Progettato con lo standard IEEE 802.3at/af RJ45 PoE/PoE+ sulle porte di uscita, supporta i dispositivi compatibili IEEE 802.3 at e IEEE 802.3 af (come ad esempio: access point wireless, telefoni VoIP, IP camera, ecc.), dotato anche del sistema di rilevamento IEEE 802.3at/af e corto circuito assicura un'efficiente protezione contro sovraccarico e alto voltaggio.

Ideato con il rilevamento automatico della velocità ottimale delle porte per 10/100/1000 Mbps, garantisce un'alimentazione in uscita fino a 30 Watt per porta e tutte le porte RJ45 supportano Auto-MDIX e il sistema d'auto-negoziazione NWay. Conforme con le specifiche IEEE 802.3az (Energy Efficient Ethernet EEE), utilizza il protocollo di rete Simple Network Management Protocol (SNMP) con la possibilità di monitorare la rete in remoto (RMON).

2

Lo standard di sicurezza IEEE 802.1x fornisce un meccanismo di autenticazione ai dispositivi collegati allo switch utilizzando la VLAN (tag-based e port-based) con MAC address di 8K, e la modalità di trunking permette l'utilizzo di multipli cavi Ethernet in parallelo per incrementare la velocità del collegamento oltre i limiti del singolo cavo. Il controllo di banda per ogni porta in questo switch I-SWHUB POE- 341 agevola la funzione di mirroring operando in modalità sia full che half duplex con relativa gestione del flusso.

L'architettura Store and forward switching permette di supportare i protocolli Rapid Spanning Tree e Spanning Tree affinchè la rete rimanga connessa ma priva di loop supportando i jumbo frames fino

a 9 kBytes.

L'evoluto switch Gigabit Ethernet I-SWHUB 24GB2POE, è dotato di 24 porte PoE+ e 2 alloggiamenti per moduli 10 GbE SFP/SFP+ che con apposito transceiver Intellinet per fibra ottica può supportare lunghe distanze, fino a 20km. Studiato e realizzato con le stesse caratteristiche principali del fratello I-SWHUB POE- 341, alimenta e connette fino a 24 dispositivi di rete POE e supporta indirizzi in entrata 16k MAC. Ideale per essere posizionato all'interno di armadi rack 19" con le apposite staffe già incluse.

3

Utilizzando l'interruttore sul pannello frontale, è possibile attivare la modalità Trunking per SFP1 e SPF2 e controllare totalmente il flusso di rete.

Entrambi i modelli forniscono alimentazione via PoE fino a 30W per dispositivo per un totale di 220W disponibili per il primo switch I-SWHUB POE- 341 e per un totale di 400W disponibili per il secondo

modello di switch I-SWHUB 24GB2POE.

Il design lineare e pulito che caratterizza questi Switch Gigabit Ethernet POE 16/ 24 porte, li rende funzionali e pratici in ogni ambiente, e grazie alle due ventole di raffreddamento ad alto volume viene garantita una perfetta ventilazione evitando qualsiasi tipo di surriscaldamento.

INTELLINET.. il tuo switch PoE a portata di mano!

intellinet

INTELLINET Network Solutions con TECHly e MANHATTAN è un brand di IC INTRACOM Italia Spa specialista in data communication, reti strutturate e cablaggio di reti, cavi ed accessori per computer con sede a Sacile di Pordenone. www.intellinet.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.