image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

NVIDIA Ampere, le schede grafiche useranno un nuovo connettore PCIe a 12 pin?

Stando ad alcune voci, le schede grafiche della serie Ampere di NVIDIA potrebbero usare un nuovo connettore di alimentazione PCIe a 12 pin.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/07/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:25

Si è diffuso un rumor in rete secondo il quale le prossime schede grafiche NVIDIA basate su architettura Ampere potrebbero utilizzare un nuovo connettore di alimentazione PCIe a 12 pin. Nonostante al momento sia solo un’indiscrezione, le fonti dei colleghi americani di Tom’s Hardware hanno confermato che il connettore esiste davvero, è in attesa di un’approvazione definitiva da parte del PCI-SIG e dovrebbe avere le dimensioni di 19 x 14 x 8,35 mm, pari circa a due connettori di alimentazione PCIe a 6 pin affiancati.

nvidia-ampere-pcie-12-pin-104253.jpg

Secondo le illustrazioni tecniche presentate, il connettore di alimentazione PCIe a 12 pin sarebbe dotato di sei pin da 12V e sei pin di messa a terra ed ognuno di essi può gestire un massimo di 9A. Pertanto, un singolo connettore è in grado, teoricamente, di fornire una potenza pari a ben 648W. Dato che si tratterebbe solo di una combinazione di due connettori PCIe da 6 pin, gli alimentatori attuali potrebbero cavarsela semplicemente cambiando il cavo e il connettore corrispondente con il nuovo layout. Ciò consentirebbe ai produttori di risparmiare eventuali costi per un cambio completo di PCB.

Dato che i pin sul connettore supporteranno 648W, sarà necessario avere cavi 16 AWG per gestire tale potenza. Questo non dovrebbe essere un problema, anche perché, con molta probabilità, le schede Ampere non assorbiranno così tanta corrente. La maggior parte dei moderni alimentatori impiega cavi da 18 AWG, certificati per un amperaggio massimo di 7A. Anche con cavi da 18 AWG, il connettore PCI a 12 pin può fornire 504W e questo dovrebbe essere più che sufficiente per qualsiasi scheda grafica.

nvidia-ampere-pcie-12-pin-104252.jpg

Dalle ultime informazioni, sembra che le schede grafiche Ampere arrivino a 350W, il che potrebbe spiegare l'insistenza di NVIDIA sull'introduzione di un nuovo connettore di alimentazione PCIe, sebbene anche con gli attuali connettori sia possibile alimentare una scheda grafica da più di 350W. Infatti, lo slot PCIe fornisce 75W e un singolo connettore PCIe a 8 pin eroga fino a 150W, di conseguenza una combinazione dello slot PCIe con due connettori PCIe a 8 pin andrebbe benissimo per 375W ma, se necessario,  si può aggiungere un ulteriore connettore PCIe a 6 o 8 pin. Alcune proposte di fascia alta, come la GeForce RTX 2080 Ti K|NGP|N, necessitano di tre connettori PCIe a 8 pin, quindi non è raro trovare una scheda grafica con più connettori.

Forse non si tratta di stabilire se gli alimentatori attuali possano fornire energia sufficiente per Ampere, ma è più probabile che sia solo una mossa di marketing. Avere più connettori di alimentazione PCIe può fare una brutta impressione iniziale, in quanto tale configurazione viene associata ad un elevato consumo energetico. Ad un occhio non attento, una scheda grafica con un singolo connettore PCIe può dare la sensazione di maggiore efficienza.

Al momento, non sappiamo se il connettore di alimentazione PCIe a 12 pin sarà esclusivo per le NVIDIA Founders Edition o verrà implementato anche su tutti i modelli custom. In ogni caso, attualmente il gruppo PCI-SIG non ha ancora approvato il nuovo connettore, quindi è anche possibile che non venga nemmeno impiegato sulle nuove scheda grafiche Ampere di NVIDIA.

Desiderate una scheda grafica in grado di gestire il gaming più spinto senza troppo sforzi anche a risoluzione elevate? VI consigliamo la Gigabyte GeForce RTX 2080 Super, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo davvero interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.