image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Nvidia annuncia Grace, la sua prima CPU per datacenter

Durante il keynote del GTC 2021, Nvidia ha annunciato la sua prima CPU per datacenter: si tratta di Grace e promette prestazioni stupefacenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 13/04/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:32

Mentre si indaga ancora sulle cause dell'incendio del datacenter OVH di qualche mese fa e Microsoft investe nello sviluppo di nuove tecnologie con l'obiettivo di una maggiore sicurezza delle factory, durante il GTC 2021, Nvidia ha svelato la sua prima CPU per datacenter.

Il nome della nuova CPU è Grace ed è costruita per gestire AI su vasta scala e modelli NLP di nuova generazione con oltre un trilione di parametri. La CPU Grace è indirizzata ad aziende molto grandi, tra cui il Los Alamos National Laboratory del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti e il Centro Nazionale Svizzero di Supercomputing (CSCS). Queste sono i primi due, grandi enti che hanno annunciato l'adozione di hardware gestiti dalla CPU Grace per le loro esigenze di elaborazione e calcolo.

foto-generiche-90086.jpg

Per spiegare perché il DoE degli Stati Uniti e il CSCS adotteranno Grace, il blog di Nvidia afferma che: "Grace è un processore altamente specializzato che si rivolge a carichi di lavoro come la formazione di modelli NLP di nuova generazione che hanno più di 1 trilione di parametri. Se supportato da GPU Nvidia, un sistema costruito in base alla CPU Grace può offrire prestazioni 10 volte superiori rispetto agli attuali sistemi basati su Nvidia DGX, eseguiti su CPU x86".

Nonostante le notevoli capacità di elaborazione, è Nvidia stessa a sottolineare che Grace è una CPU dedicata a un mercato di nicchia. La maggior parte dei data center prevede di mantenere le attuali CPU invece di adottare Grace, anche tenendo conto delle elevate capacità di elaborazione del processore.

Tali prestazioni sono garantite dalla tecnologia di connessione Nvidia NVLink di quarta generazione, che fornisce una velocità di collegamento a 900 GB/s tra Grace e le GPU NVIDIA per consentire una larghezza di banda aggregata 30 volte superiore ai leader del settore server contemporaneo. Inoltre la CPU utilizzerà un innovativo sottosistema di memoria LPDDR5x, che fornirà il doppio della banda passante e un'efficienza energetica 10 volte superiore rispetto alle memorie DDR4.

cern-datacenter-toshiba-62720.jpg

Le CPU Grace saranno disponibili dall'inizio del 2023. Qualora voleste approfondire l'attuale stato del mercato delle CPU e scoprire le migliori soluzioni per il mercato consumer, ti suggeriamo di visitare la nostra guida.

Desideri aggiornare la tua CPU, anche se non opterai per una Nvidia Grace? Su Amazon trovi tante offerte, adatte ai bisogni di tutti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #6
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.