image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Nvidia coccola Linux con driver open source migliori

Nvidia ha dato un contributo allo sviluppo di driver open source per le proprie GPU più recenti.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/02/2014 alle 10:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvidia ha fatto un altro passo avanti nel migliorare i propri rapporti con Linux, e in particolare ha offerto nuovi contributi allo sviluppo del driver open source Nouveau dedicati alle proprie GPU, ma sviluppati da terzi.

Si dà così seguito all'annuncio dello scorso settembre, quando Andy Ritger di Nvidia annunciò proprio l'imminente arrivo di nuovi e migliori driver open source. La nuova patch per i driver Nouveau in particolare modifica l'architettura del driver stesso affinché sia "compatibile con GPU non PCI e aggiunga una prima compatibilità GK20A", si legge nel testo di annuncio.

Con GK20A s'intende la nuova architettura Kepler dei chip Tegra K1, che grazie a questi nuovi driver si potrà usare su Linux senza necessariamente affidarsi a driver proprietari. O se non altro offre basi migliori per ottenere driver open source di maggiore qualità.

Ancora una volta quindi viene da pensare che il gestaccio di Linus Torvalds diretto a Nvidia, e la successiva reazione del pubblico, abbiano sortito un effetto positivo. Avrà ragione lo storico creatore di Linux quando dice che aggressività e maleducazione sono l'unico strumento che funziona? O forse si tratta solo di un effetto collaterale di Steam OS e Steam Machine, come hanno suggerito alcuni commentatori? Chissà, intanto Torvalds, con un post su Google Plus, ha apprezzato la mossa di Nvidia. È scoppiato l'amore?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.