image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nvidia DGX-2, la "GPU più grande al mondo", è ancora più veloce

"La GPU più grande del mondo" è ancora più potente. Il server DGX-2 di Nvidia diventa DGX-2H e offre prestazioni fino a 2,1 petaflops. Il passo avanti è stato possibile grazie a un aumento del power limit delle GPU Tesla V100 e il passaggio a due CPU Xeon più veloci.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/11/2018 alle 07:30

Presentando il server DGX-2 alla GTC 2018, il CEO di Nvidia Jen-Hsun Huang lo definì senza mezzi termini "la GPU più grande al mondo". Huang basava la sua affermazione sul fatto che all'interno del server erano presenti 16 potenti GPU Tesla V100 e un totale di 512 GB di memoria HBM2, che si presentavano al sistema host come un'unica grande GPU con spazio di memoria unificato. Una potenza di calcolo incredibile, usata per affrontare i carichi di lavoro del machine learning, ma non abbastanza secondo Nvidia.

Il sito Servethehome ha notato che Nvidia ha portato sul mercato, senza fargli troppa pubblicità, un nuovo modello del server chiamato DGX-2H. Questa nuova versione ha la stessa quantità di GPU, per un totale di 81.920 CUDA core e 10.240 Tensor core, ma l'azienda ha aumentato le prestazioni di uno step alzando il power limit delle GPU Tesla V100.

nvidia-dgx-2-7239.jpg

Nvidia aveva già aumentato il power limit di Tesla V100 da 300 a 350 watt al lancio di DGX-2. Ora l'azienda l'ha incrementato ulteriormente a 450 watt per GPU, passando al contempo a due processori Intel Xeon Platinum 8174 rispetto ai precedenti 8186, entrambi con 24 core ma con il modello 8174 capace di operare a 3,1 GHz. Questi cambiamenti portano la richiesta energetica del sistema da 10 a 12 kilowatt e le prestazioni da 2 a 2,1 petaflops.

Il miglioramento prestazionale a fronte del grande aumento del consumo energetico sembra contenuto, ma bisogna tenere presente che i vantaggi nel far lavorare le GPU a frequenze più alte possono avere un impatto maggiore su alcuni carichi di lavoro più che in altri, pertanto i test usati per rilevare le prestazioni potrebbero non quantificare completamente il vantaggio di avere a disposizione due kilowatt in più.

nvidia-dgx-2-7240.jpg

Maggiori consumi fanno immediatamente pensare anche a più calore, ma Nvidia non ha chiarito se il sistema di raffreddamento sia stato migliorato per far fronte alle nuove specifiche. A ogni modo, la scelta di spingere la curva di tensione / frequenza più in alto per ottenere più prestazioni dalle sue GPU è uno dei pochi passaggi rimasti per aumentare le prestazioni in un design ormai maturo.

Leggi anche Nella "GPU più grande al mondo", Nvidia parla di NVSwitch

Il prossimo passo sarà quello di presentare una nuova architettura, e non dovrebbe essere Turing. La sensazione è che Nvidia abbia ormai intrapreso il cammino di realizzare architetture specializzate (ma con alcuni elementi comuni) per i differenti mercati in cui opera. Il server DGX-2 è venduto a circa 400.000 dollari, e al momento non è chiaro quanto costi la versione DGX-2H, anche se per noi comuni mortali non è che faccia molta differenza. Certe cose meglio non saperle…

Fonte dell'articolo: www.servethehome.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.