image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

NVIDIA, ecco quando terminerà il supporto a Windows 7, Windows 8 e GPU Kepler

NVIDIA ha annunciato che presto terminerà il supporto ai sistemi operativi Windows 7 e Windows 8, oltre alle schede grafiche con GPU Kepler.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/06/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:17

È finalmente giunto il momento. NVIDIA ha annunciato recentemente che smetterà di supportare le sue schede grafiche basate su Kepler sui vecchi sistemi operativi Windows con il suo prossimo driver GeForce R470. Sicuramente non troverete prodotti basati su Kepler nella nostra guida alle migliori schede video, ma molti giocatori ne possiedono ancora una.

nvidia-titan-gpu-kepler-163002.jpg

Il driver GeForce R470, previsto per il 31 agosto, sarà l'ultimo a supportare le schede grafiche Kepler, le quali sono state introdotte sul mercato nel 2012. I proprietari di schede grafiche Kepler continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza critici fino al settembre del 2024. Tuttavia, perderanno gli update dei driver Game Ready, i quali includono miglioramenti delle prestazioni, nuove funzionalità e/o correzioni di bug.

Inoltre, il driver GeForce R470 segna anche la fine del supporto dei sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1. Le stesse condizioni si applicano agli utenti dei suddetti sistemi operativi. Potranno ricevere aggiornamenti di sicurezza critici fino a settembre 2024, ma non saranno idonei per gli aggiornamenti dei driver Game Ready.

ballmer-windows-7-57741.jpg

Pertanto, il futuro driver GeForce R495, che sarà reso pubblico il 4 ottobre, sarà il primo privo del supporto per i prodotti basati su Kepler e per i sistemi operativi precedenti a Windows 10.

Ecco un elenco delle schede grafiche interessate da questa decisione:

  • Nvidia GeForce GTX Titan Z
  • Nvidia GeForce GTX Titan Black
  • Nvidia GeForce GTX Titan
  • Nvidia GeForce GTX 780 Ti
  • Nvidia GeForce GTX 780
  • Nvidia GeForce GTX 770
  • Nvidia GeForce GTX 760 Ti
  • Nvidia GeForce GTX 760
  • Nvidia GeForce GTX 760 (192 bit)
  • Nvidia GeForce GTX 760 Ti OEM
  • Nvidia GeForce GT 740
  • Nvidia GeForce GT 730
  • Nvidia GeForce GT 720
  • Nvidia GeForce GT710
  • Nvidia GeForce GTX 690
  • Nvidia GeForce GTX 680
  • Nvidia GeForce GTX 670
  • Nvidia GeForce GTX 660 Ti
  • Nvidia GeForce GTX 660
  • Nvidia GeForce GTX 650 Ti Boost
  • Nvidia GeForce GTX 650 Ti
  • Nvidia GeForce GTX 650
  • Nvidia GeForce GTX 645
  • Nvidia GeForce GTX 640
  • Nvidia GeForce GTX 635
  • Nvidia GeForce GTX 630
Se state cercando una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione basta su processori AMD Ryzen, su Amazon trovate la Gigabyte X570 AORUS ELITE ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI punta sulla leggerezza con il nuovo Portal X
MSI introduce Portal X, un'applicazione web per gestire l'illuminazione RGB dei suoi componenti senza installare software pesanti sul PC.
Immagine di MSI punta sulla leggerezza con il nuovo Portal X
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.