image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Nvidia G80, tiriamo le prime somme

Emergono tanti dettagli su G80, il primo chip DirectX 10 di Nviida. Facciamo un riassunto delle indiscrezioni.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2006 alle 10:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella giornata di ieri abbiamo pubblicato le presunte specifiche di Nvidia G80, il chip grafico DirectX 10 di Nvidia. Le specifiche, al momento non confermate, sono state pubblicate da Dailytech, che in seconda battuta ha aggiunto nuovi particolari. Il 18 ottobre Nvidia terrà un evento per la stampa e lì si saprà se queste indiscrezioni hanno un fondo di verità oppure no.

Andiamo a scoprirli insieme, facendo il punto della situazione a fine news:

Le novità aggiunte in seconda battuta riportano un HDR - high dynamic-range - a 128-bit e un anti-aliasing a 16 campioni. Nvidia raggiunge al momento l'AA 16x solo in configurazione SLI, le schede GeForce 8800 saranno quindi le prime a supportarlo in una configurazione a singola GPU.

Ricapitoliamo le informazioni raccolte da Dailytech in questi due giorni:

  • Nome della serie: GeForce 8800
  • Modelli: GeForce 8800 GTX (il più prestante), GeForce 8800 GTS (la seconda scelta)

Specifiche GeForce 8800 GTX

  • Clock del core pari a 575 MHz
  • Clock della memoria GDDR3 a 900 MHz (768 MByte)
  • Interfaccia di memoria 384 bit
  • Banda pari a 86 GB/secondo
  • 128 unità shader unificate a 1350 MHz (da verificare l'uso del termine "unificato")
  • Fill-rate teorico delle texture raggiungerà i 38.4 miliardi di pixel al secondo

Specifiche GeForce 8800 GTS

  • Clock del core pari a 500 MHz
  • Clock della memoria GDDR3 a 900 MHz (640 MByte)
  • Interfaccia di memoria 320 bit
  • Banda pari a 64 GB/secondo
  • 96 unità shader unificate a 1200 MHz (da verificare l'uso del termine "unificato")

Caratteristiche comuni

HDCP compliant, con supporto al dual DVI, VIVO e all'uscita HDTV

Consumi

Si parla di alimentatori richiesti per il corretto funzionamento del sistema, quindi vengono comprese anche le altre periferiche comunemente installate sul computer:

  • GeForce 8800 GTX: richiederà un alimentatore da almeno 450 watt
  • GeForce 8800 GTS: richiederà un alimentatore da almeno 400 watt
  • Configurazione SLI: abbisognerà di un alimentatore da almeno 800 watt

Altre informazioni e notizie precedenti:

  • Raffreddamento con heatpipe e radiatore con possibilità di raffreddamento a liquido
  • GPU composta da 700 milioni di transistor
  • Supporto: DirectX 10 e istruzioni Shader Model 4.0
  • Nvidia G80 si svela, le specifiche in parte
  • DirectX 10: Nvidia G80, prime foto in rete?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.