image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nvidia, negoziati in corso con ARM per la sua acquisizione

Sono emersi nuovi dettagli inerente l'acquisizione di ARM da parte di Nvidia, mossa che potrebbe cambiare il futuro delle compagnie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 31/07/2020 alle 18:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Due settimane fa era comparso un articolo nel quale veniva affermato che Nvidia era interessata all'acquisizione di ARM ed ora sembra che i negoziati siano già in corso, come riportato da Bloomberg.

L'accordo dovrebbe prevedere una transazione sia in azioni che contanti, sebbene al momento non sia stato ancora fissato un prezzo definitivo. ARM è stata valutata 32 miliardi di dollari quando SoftBank ha acquisito la società nel 2016 e Nvidia è sicuramente in grado di permettersi di sborsare una tale somma grazie all'aumento del prezzo delle azioni avuto nell'ultimo anno. SoftBank fa parte del più grande fondo di capitale di rischio del mondo, Vision Fund, valutato 100 miliardi di dollari. La società, inoltre, sino all’inizio dello scorso anno, era uno dei più grossi investitori di Nvidia fino a quando ha venduto le sue azioni pari a 3,6 miliardi di dollari.

nvidia-logo-99026.jpg

Attualmente, sia i suoi proprietari che vari protagonisti dell’industria credono che la società britannica ARM non stia andando molto bene guidata da SoftBank, in quanto i ricavi annuali sono aumentati solo da 1,2 a 1,9 miliardi di dollari nei quattro anni sotto la sua direzione. Con le capacità di una compagnia più scaltra, come Nvidia, c'è la seria possibilità che ARM riesca a migliorare significativamente i propri profitti. Infatti, le entrate del produttore di GPU, nello stesso lasso di tempo, sono triplicate.

Tuttavia, ci sono altre preoccupazioni inerenti a questa acquisizione. La transazione dovrebbe essere soggetta a dure indagini antitrust, in quanto ARM è un attore fondamentale in gran parte del settore tecnologico. ARM, infatti,  concede in licenza le sue architetture a clienti come Qualcomm, Apple, Broadcom e persino Nvidia, e questo darebbe molto potere all'azienda californiana.

Uno degli sviluppi più importanti da tenere in considerazione in questo momento è il passaggio di Apple proprio ai nuovi processori Apple Silicon, progettati internamente ma che presenteranno un’architettura ARM, per i suoi futuri computer della linea Mac, sia portatili che all in one.

Ovviamente, al momento non possiamo dire se l'accordo andrà a buon fine, ma se sarà così, potrebbe cambiare radicalmente il panorama tecnologico così come lo conosciamo.

Desiderate una scheda grafica in grado di farvi giocare al massimo dettaglio ed a risoluzione elevate con tutti i titoli attualmente disponibili sul mercato? Vi consigliamo la EVGA GeForce RTX 2080 Super, che potete acquistare su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.