image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

NVIDIA richiama le RTX 4090 con il connettore 16 pin danneggiato

NVIDIA sta investigando attivamente sul problema inerente ai connettori 12VHPWR fusi sulla GeForce RTX 4090.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2022 alle 14:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel corso delle scorse giornate, vi abbiamo parlato di una situazione piuttosto preoccupante inerente alla fusione dei connettori 12VHPWR a 16 pin presenti sulla nuova scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4090. La causa, probabilmente, è da imputare alla piegatura del cavo in prossimità del connettore. Proprio per questo motivo, aziende come CableMod e Seagate hanno cercato di ovviare al problema proponendo dei connettori ad angolo retto, così da evitare eventuali piegature eccessive che possono portare a causare l’allentamento o il disallineamento di alcuni terminali all’interno del connettore stesso, aumentando il rischio di danni da surriscaldamento.

A quanto pare, NVIDIA ha deciso di prendere la cosa piuttosto seriamente e, stando a quanto affermato da Igor's Lab, avrebbe chiesto ai suoi partner di spedire tutte le schede interessate alla sede centrale per ulteriori analisi, così da scoprire la causa principale del problema:

NVIDIA ha appena notificato a tutti gli AIC questa mattina... Tutte le schede danneggiate devono essere inviate direttamente alla sede centrale per l'analisi dei guasti, è la prima volta... Anche qualche anno fa, quando la 2080 Ti ha avuto un problema con Micron, non hanno fatto questo.

nvidia-connettore-12vhpwr-bruciato-253281.jpg

Igor Wallossek smentisce che il problema possa derivare da piegature dei cavo o dal superamento dei cicli di utilizzo consigliati, puntando il dito verso l'adattatore stesso, che potrebbe essere di scarsa qualità. Infatti, in presenza di contatti deboli o saldature non sicure si potrebbero avere picchi di calore con conseguente fusione del connettore.

Sebbene venga utilizzato l'adattatore da 4x8pin a 16 pin 12VHPWR fornito da NVIDIA in confezione, è possibile che eventuali saldature su ponti troppo sottili possano rompersi in corrispondenza della giunzione di saldatura quando vengono piegati, magari più volte. NVIDIA è già stata informata sulla situazione e sta indagando attivamente sul problema. Si è inoltre già impegnata a sostituire la prima scheda segnalata.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.