image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

One by Wacom, tavoletta grafica perfetta per DAD e principianti | Recensione

La nostra prova della One by Wacom, tavoletta grafica ideale per la didattica a distanza e per chi si approccia al mondo del disegno digitale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia, Marco Pedrani

a cura di Gabriele Scordamaglia, Marco Pedrani

Pubblicato il 04/05/2021 alle 15:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27

Uno dei prodotti che ha iniziato a diffondersi più degli altri con l'avvento di DAD e smart working è probabilmente la tavoletta grafica, strumento che ci permette di utilizzare il PC come se fosse effettivamente un foglio cartaceo per prendere appunti e poi riordinarli successivamente, o magari più semplicemente per dare sfogo alla nostra creatività tramite una qualsiasi app di disegno.

Tra le centinaia di prodotti sul mercato, che vanno da quello più economico per utenti non troppo esigenti fino a prodotti per professionisti, una delle tavolette degne di nota è sicuramente la One by Wacom: questo prodotto sta riscuotendo molto successo tra gli utenti che si avvicinano per la prima volta al mondo delle tavolette grafiche e non hanno troppe esigenze poiché, nonostante un prezzo contenuto di circa 65 euro, la One by Wacom fornisce una superficie di ottima qualità e una penna che garantisce un'ottima risposta sia in termini di velocità che di precisione.

wacom-one-158439.jpg

All'interno della confezione troviamo, oltre alla tavoletta e alla penna, un cavo USB - microUSB, una clip in metallo per rimuovere la punta dello stilo, tre punte di ricambio e un piccolo manuale. La One by Wacom che abbiamo ricevuto è di taglia M (la più grande disponibile), misura 277 x 189 x 8,7 mm e offre un'area di lavoro di 216 x 135 mm. Il peso di 432 g non è eccessivo e unito alle dimensioni contenute, permette di portarla nello zaino senza difficoltà.

Area di lavoro 152 x 95 mm (S) / 216 x 125 mm (M)
livelli di pressione 2048
Pulsanti penna 2
Pulsanti tavoletta 0
Risoluzione 2540 lpi
Report rate 133 pps
Colorazioni disponibili Nero, rosso

Design e Materiali

Negli anni, Wacom si è sempre contraddistinta per l'ottima qualità di costruzione di tutti i suoi prodotti, dal più economico al più costoso. La superficie superiore della tavoletta è infatti molto simile a quella della Wacom Intuos, risultando ben resistente ai graffi e non rovinandosi facilmente. Sull'area di lavoro è stata inoltre applicata una texture bilanciata in modo ottimale che consente di avere un maggior controllo sui movimenti della penna.

wacom-one-158446.jpg

Il design è semplice e minimale, sviluppato lasciando poco spazio all'immaginazione e ottimizzando al meglio tutti gli spazi disponibili. A differenza della stragrande maggioranza delle altre tavolette grafiche (Wacom e non solo), la One by Wacom non ha un look "total black": la parte superiore è nera, mentre quella inferiore è rossa, caratteristica che da un tono di colore rende il prodotto diverso dal solito.

wacom-one-158440.jpg wacom-one-158442.jpg wacom-one-158447.jpg

L'area di lavoro della One by Wacom è stata progettata in modo da renderla il più simile possibile a un vero foglio di carta, imitandone anche il rumore durante la scrittura.

Penna

Una miglioria molto importante è stata apportata alla penna che viene fornita in dotazione con la tavoletta grafica: si passa dai 1024 livelli di pressione della Wacom Bamboo ai 2048 della One by Wacom, garantendo dunque molta più precisione e velocità di utilizzo. La penna è dotata di due pulsanti attivi ed è stata sviluppata con la tecnologia EMR della stessa Wacom, dunque non dovrete porvi il problema di doverla mettere sotto carica a fine utilizzo.

wacom-one-158438.jpg

wacom-one-158448.jpg wacom-one-158449.jpg wacom-one-158450.jpg

A differenza di altre tavolette, in cui il click di attivazione richiedeva una pressione maggiore per iniziare a utilizzare la penna, la One by Wacom non presenta questo problema che potrebbe risultare fastidioso per alcuni tratti. Wacom ha integrato nella tavoletta un inserto in tessuto che funge da portapenna, perfetto per riporla quando non viene utilizzata ed evitare che rotoli via dalla scrivania.

Esperienza d'uso

Il setup della tavoletta è estremamente semplice: se avete un sistema Windows o Mac vi basterà collegare la tavoletta al computer e scaricare i driver ufficiali dal sito di Wacom, dopodiché potrete iniziare a usare la One by Wacom senza problemi. La vera novità però è la compatibilità con Chromebook, supportati nativamente: non è necessario scaricare alcun tipo di driver, la tavoletta grafica funziona in maniera plug and play ed è sufficiente collegarla per usarla con i propri software preferiti.

wacom-one-158443.jpg

Abbiamo effettuato prove sia di scrittura che di disegno, usando software come OneNote, PenBook, Krita e Bamboo Paper (su Chromebook). Dopo aver fatto alcuni test, possiamo affermare che il ritardo tra il tratto disegnato e il momento in cui esso appare sullo schermo è quasi pari a zero. Il disegno viene fuori in modo molto preciso e l'esperienza è tale da rendere ottimo e ordinato qualsiasi lavoro stiate svolgendo, che stiate disegnando o prendendo appunti mentre seguite una lezione.

Conclusioni

La One by Wacom è una tavoletta grafica progettata sostanzialmente per tutti e che consente di svolgere le più svariate mansioni, motivo per cui è perfetta per la DAD. Anche chi non ne ha mai usata una non avrà problemi ad abituarsi e la compatibilità con i Chromebook è un valore aggiunto non da poco, tenendo conto di quanto si sono diffusi nell'ultimo periodo tra gli studenti.

Come accennato, pur essendo un modello "entry level" la One by Wacom è una soluzione di buon livello anche per chi necessita di uno strumento per disegnare o ritoccare foto: qualsiasi sia il software che usate di solito, da Photoshop a ZBrush, questa tavoletta grafica vi permetterà di portare a termine il lavoro senza problemi.

wacom-one-158441.jpg

In conclusione, che stiate cercando una tavoletta grafica da affiancare al vostro PC Windows, Mac o Chromebook in didattica a distanza o che vogliate semplicemente approcciarvi al mondo del disegno digitale, la One by Wacom è un'ottima opzione: con un prezzo di circa 65 euro (per la versione M) offre un buon rapporto qualità prezzo e ha tutte le carte in regola per soddisfare le vostre esigenze.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.