image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

OpenAI Operator ora può risolvere i CAPTCHA autonomamente

L'agente virtuale Operator di OpenAI ha ricevuto un sostanziale potenziamento grazie all'integrazione del modello o3, specializzato nel ragionamento logico

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/05/2025 alle 15:45

L'agente virtuale Operator di OpenAI, inizialmente presentato come un assistente capace di gestire operazioni online in autonomia, ha ricevuto un sostanziale potenziamento grazie all'integrazione del modello o3, specializzato nel ragionamento logico. Questo aggiornamento segna un passo significativo verso un'automazione più efficace delle attività quotidiane sul web, anche se la fruibilità rimane limitata a chi può permettersi l'abbonamento premium dell'azienda. La trasformazione di Operator rappresenta un tentativo ambizioso di rendere l'intelligenza artificiale davvero utile nell'interazione con siti web sempre più complessi e dinamici.

Il nuovo Operator potenziato con o3 sostituisce la precedente versione basata su GPT-4o, offrendo capacità di ragionamento superiori. OpenAI ha scelto questo modello specificamente per la sua eccellenza nel pensiero sequenziale e nella risoluzione di problemi complessi. La differenza principale risiede nella persistenza dell'agente: mentre la versione precedente poteva arrendersi di fronte a ostacoli imprevisti come CAPTCHA o popup, il nuovo Operator è programmato per perseverare e trovare soluzioni alternative.

Le funzionalità rimangono sostanzialmente le stesse: compilazione di moduli, prenotazioni di hotel, acquisti online e pagamenti. Ciò che cambia è l'efficacia con cui queste operazioni vengono portate a termine. L'azienda promette risposte più precise e una migliore gestione di sequenze complesse di azioni, specialmente quando si tratta di navigare attraverso siti web con strutture articolate o protezioni anti-bot.

Il modello o3 è stato specificamente ottimizzato per il ragionamento intellettuale e la pianificazione, caratteristiche essenziali per un assistente virtuale che deve prendere decisioni autonome durante la navigazione. Questa capacità di analisi passo-passo consente all'agente di affrontare situazioni impreviste con maggiore flessibilità, simulando più efficacemente il comportamento di un utente umano.

Nonostante i progressi tecnologici, l'accesso a Operator rimane limitato agli abbonati ChatGPT Pro, che pagano circa 200 dollari al mese. Questa esclusività solleva interrogativi sulla democratizzazione della tecnologia: le funzionalità più avanzate dell'IA rimangono appannaggio di chi può permettersi un abbonamento premium, dieci volte più costoso rispetto al piano ChatGPT Plus standard.

Immagine id 52979

Per gli utenti comuni, delegare compiti semplici come la compilazione di moduli a un assistente virtuale così costoso appare eccessivo. Come ha sottolineato OpenAI stessa, sarebbe come "assumere uno chef personale solo per imburrare il pane tostato". Tuttavia, l'azienda ha lasciato intendere che potrebbe rivedere il modello di pricing, potenzialmente rendendo Operator accessibile a un pubblico più ampio in futuro.

OpenAI non è sola in questa corsa verso assistenti virtuali sempre più autonomi. Il mercato sta rapidamente popolandosi di alternative come Browser Use, Proxy 1.0, HuggingAgent di Hugging Face e Browser Operator di Opera. Questa competizione potrebbe accelerare lo sviluppo di soluzioni più accessibili e spingere verso un abbassamento dei prezzi.

L'eventuale apertura di Operator agli abbonati ChatGPT Plus rappresenterebbe una svolta significativa, consentendo a milioni di utenti di sperimentare questa tecnologia. La vera questione, però, rimane il bilanciamento tra necessità e convenienza: quanto siamo disposti a pagare per delegare attività che potremmo svolgere autonomamente?

OpenAI continua a investire nella visione di agenti IA realmente utili nella vita quotidiana. Se l'integrazione del modello o3 manterrà le promesse di maggiore efficienza e persistenza, potremmo trovarci di fronte a un significativo passo avanti verso assistenti virtuali capaci di gestire autonomamente gran parte delle nostre interazioni online.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.