image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Outlook 2003

Il nuovo Microsoft Office 2003 (System Edition) è finalmente disponibile. Scoprite assieme a noi il nuovo formato XML e i pregi, difetti e novità dell’ultima versione della suite di applicazioni da ufficio più diffusa al mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 21/11/2003 alle 19:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Outlook 2003

Outlook 2003 presenta una miriade di funzioni in più rispetto al fratello minore Outlook Express, che è il programma di posta elettronica più utilizzato al mondo.

Outlook non si limita a gestire la posta elettronica, ma è funge anche da calendario, agenda, registro attività e gestione contatti. Ogni funzione si integra con gli altri programmi del pacchetto: per esempio, utilizzando la funzione Stampa Unione di Word è possibile inviare automaticamente un’email formattato a tutti i contatti inseriti in Outlook.

Tra le mille simpatiche feature c’è One Note, che consente di appiccicare sul desktop dei Post-It virtuali con i vostri appunti e annotazioni. Non è una novità ma lo adoro.

Il team di Office ha puntato molto alla sanità mentale degli utilizzatori di Outlook, infatti ha incluso nell’applicazione un filtro anti posta indesiderata, la cosiddetta "Spam".

Passiamo ogni giorno preziose mezz’ore a cancellare messaggi inutili che ci impestano la casella email, quindi non possiamo che benedire iniziative di questo tipo.

Questa la presentazione di MS del servizio:

“Il nuovo Filtro per la posta indesiderata è progettato per interagire con altre caratteristiche di Microsoft Office Outlook 2003 per impedire il recapito dei numerosi messaggi di posta elettronica ricevuti quotidianamente. Il filtro utilizza la tecnologia all'avanguardia sviluppata dai gruppi di ricerca Microsoft per individuare la posta indesiderata in base a numerosi fattori, quali l'ora di invio e il tipo di contenuto del messaggio. Il filtro non esclude mittenti specifici o determinati tipi di posta elettronica ma esamina l'intero contenuto del messaggio ed esegue un'analisi complessa della struttura in modo da definire la probabilità che si tratti di posta indesiderata. Per impostazione predefinita, il filtro è impostato su un valore basso, che consente l'intercettazione della posta indesiderata più ovvia. Qualsiasi messaggio intercettato dal filtro viene spostato in una speciale cartella Posta indesiderata, dalla quale potrà essere recuperato o esaminato in un secondo momento.”

La versione precedente, XP, consentiva di aprire più istanze (finestre) di Outlook, in modo da tenere sott’occhio facilmente calendario, agenda e posta. Da questa versione non è più possibile, almeno come impostazione di default.

Abbiamo utilizzato Outlook 2003 per un paio di settimane con buoni risultati. Un robusto anti virus aggiuntivo è obbligatorio, visto il trend dei produttori di virus a colpire in particolare le applicazioni Microsoft.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.