Core i5-750: la miglior scelta?

Fino a che punto è consigliabile overcloccare il Core i5-750?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Core i5-750: la miglior scelta?

Le nostre prove su Core i5/i7 e la piattaforma LGA 1156 sono complete:

Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema

Overclock Core i5-750 e Core i7-870, primi esperimenti

Core i5 e PCI Express integrato, analisi videogiochi

Core i5, Core i7, CrossFire e SLI, cosa scegliere

Intel Core i5, esperimenti di overclock

La CPU Core i5 750, con frequenza di 2,66 GHz, è stata la nostra scelta per l'articolo sull'overclock e abbiamo deciso di continuare a usarla per l'analisi sull'efficienza. Questo processore ha un prezzo di circa 170 euro e offre un'efficienza migliore e prestazioni di picco più elevate rispetto ai Core 2 Quad, malgrado la frequenza relativamente bassa di 2,66 GHz. Grazie alla seconda generazione della funzione Turbo Boost, il chip accelera la propria frequenza fino a 3,2 GHz quando uno o due core sono sotto carico. Se tre o quattro core sono altamente attivi, il processore può incrementare la frequenza generale da 2,66 a 2,8 GHz.

Se avessimo usato un Core i7 870, il modello di punta per socket LGA 1156, la frequenza massima sarebbe stata 3,6 GHz, e ovviamente lo spazio per l'overclock sarebbe stato un più ridotto, senza contare che il processore sarebbe costato oltre 500 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.