Overdrive Italia - Hardware per la sfida di overclock

In questo articolo presentiamo tutti i componenti hardware che saranno utilizzati per la sfida di overclock.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Overdrive Overclocking Championship 2008: hardware

Il nostro evento di overclock, l'Overdrive Overclocking Championship, è iniziato con la tappa statunitense, a Los Angeles, California. Altre quattro nazioni ospiterranno l'evento: Francia, Germania, Taiwan e, ovviamente, Italia. Il team vincitore di ogni nazione volerà a Parigi, in Francia, per la finale, in cui si determinerà il vincitore mondiale del Tom's Hardware Overdrive Championship. Molti dei componenti hardware che saranno utilizzati sono forniti direttamente dai nostri sponsor; diamo un'occhiata all'hardware che si utilizzerà durante la sfida.

Stesso hardware per tutti i Team

Per porre tutti i team nelle medesime condizioni, abbiamo scelto sponsor globali per la maggior parte dei componenti. MSI ci ha fornito le schede madre, basate su chipset P45 e X58, Fortron ha fornito gli alimentatori Everest da 1000 W, Samsung gli hard disk Spinpoint F 1-TB, Kingston le memorie DDR3-2000+ e Logitech ha contribuito con mouse e tastiere.

Core 2 Duo per gli eventi locali, Core i7 Extreme per la finale

Siccome la disponibilità di Core i7 non era garantita al momento della preparazione della gara, abbiamo optato per i processori Core 2 Duo e piattaforma P45. I team vincitori, che parteciperanno alla finale, si scontreranno nella prima gara di overclock basata su piattaforme Core i7, con processori Core i7 Extreme.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.